"A 26 anni ho già 22 figli: ecco a quanti voglio arrivare", la confessione di una giovane madre

Una giovane madre di 26 anni ha già 22 figli. E non intende fermarsi qui. Seguitissima sui social, di recente ha svelato ai propri follower l'obiettivo (a nostro avviso non realistico) che vorrebbe raggiungere tra qualche decennio.

La popolazione mondiale aumenta ogni giorno di più. Stando ai dati diffusi dalle Nazioni Unite, nel 2023 sul pianeta Terra vivono almeno 8,045,311,447 persone, un aumento dello 0.88% sul 2022. Il muro degli 8 miliardi è stato sfondato a inizio anno: a fine 2022 la popolazione era di 7,975,105,106, in crescita dello 0.83% rispetto al 2021. Perché il numero sale con il passare dei giorni? C'entrano in primis i progressi fatti dalla medicina, che riesce ad alzare l'aspettativa di vita ogni anno di più. Inoltre, se c'è un Occidente dove si fanno sempre meno figli, in altre parti del mondo (specialmente Asia e Africa) le nascite sono in aumento.

Ma qual è il record relativo al numero di figli nati dalla stessa persona? Ufficiosamente appartiene a una donna vissuta in Russia nel XVIII secolo, moglie di Feodor Vassilyev. Stando ai documenti dell'epoca, avrebbe dato vita a 69 figli. Per l'esattezza, i parti sarebbero stati 27, tra 1725 e 1765. La donna avrebbe dato vita a 16 paia di gemelli, 7 set di trigemini e 4 set di quelli che in inglese si chiamano "quadruplets". Al secondo posto, ci sarebbe una donna colombiana di nome Leontina Albina Espinoza, che sostiene di aver avuto 64 figli, sebbene non tutti i casi siano stati documentati con certezza.

La madre che a 26 anni ha già 22 figli

Molte persone sognano di battere record di ogni tipo, ma quando si tratta di fare figli, la concorrenza è davvero poca. A questa minoranza appartiene una donna russa che vive in Georgia, di nome Kristina Ozturk. A 26 anni, infatti, ha già 22 figli. Il suo obiettivo? Superare quota 100. A nostro avviso, è irrealistico nel vero senso della parola, ma è solo un parere: se questo è il suo sogno, non siamo nessuno per dirle che non può farlo. C'è, però, un dettaglio fondamentale: per quanto siano 'suoi', solo uno è uscito dal suo corpo; i restanti 22 li ha avuti grazie alla maternità surrogata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kristina Ozturk (@batumi_mama)

Non è neppure un caso che il marito sia un milionario di nome Galip. Kristina ha partorito per la prima volta a 17 anni, dopodiché ha affidato ad altre donne il 'compito' della gravidanza, per poi prendersi cura in prima persona delle creature. "Vika è nata dal mio corpo sei anni fa. Il resto dei bambini sono geneticamente nostri, di me e mio marito, ma abbiamo usufruito della surrogazione di maternità". Inizialmente, Kristina voleva dar vita a "un figlio all'anno", ma presto si è resa conto che il suo corpo non avrebbe supportato questi ritmi. Per questo, grazie al facoltoso marito, ha speso l'equivalente di circa 10.000€ per figlio surrogato.

"Ci rivolgiamo a una clinica a Batumi - ha spiegato - che sceglie per noi le madri e se ne assume le responsabilità. Noi non entriamo in contatto con loro, per evitare problemi dopo la gravidanza. Io trascorro le mie giornate con loro, è come un lavoro a tempo pieno. Ho solo una regola ferrea: devono dormire tutti dalle 8 di sera alle 6 del mattino". Il marito l'ha elogiata pubblicamente: "È una donna con cui è piacevole trascorrere del tempo, è la donna che ho sempre sognato di avere perché ha un cuore puro e gentile". Kristina è molto seguita su Instagram e sul social aggiorna la sua biografia: attualmente è a 22 figli e "non ha intenzione di fermarsi".

LEGGI ANCHE: Uomo porta sua figlia piccola al primo appuntamento: come va a finire

Lascia un commento