Esiste un bar / distilleria in Australia che aggiunge le formiche (verdi) ai propri cocktail con gin. Potrebbe sembrare un'aggiunta inusuale, ma in realtà non lo è. Almeno per gli australiani: scopriamo perché.
Per quanto sia un'usanza rara, in diverse parti del mondo gli insetti vengono utilizzati come guarnizione per bevande alcoliche. A volte c'entra la volontà di aggiungere sapore, altre volte è semplicemente un modo per creare un cocktail unico e insolito. Molti conoscono il 'Mezcal con Gusano', originario del Messico. Il Mezcal è un distillato dal sapore e l'aspetto simile alla tequila, mentre il 'gusano' è un verme di una farfalla. Secondo chi lo produce, questo insetto dona un "sapore particolare" alla tequila.
Anche in altre parti del mondo esistono usanze simili. In Asia, ad esempio, chi aggiunge animali ai distillati spesso opta per i serpenti. In Giappone esiste una bevanda chiamata "Habushu", che è un distillato di riso con tanto di serpente velenoso aggiunto all'interno. Qualcosa di simile viene fatto in Thailandia e Vietnam, dove esistono grappe che invecchiano con serpenti al loro interno. Nel mondo occidentale, tali pratiche sono estremamente rare. Qualcuno potrebbe far notare che, specialmente in passato, alcuni bitter e liquori amari avevano estratti di cocciniglia (da cui proviene il carminio, un colorante rosso) al loro interno. Oggi molte aziende hanno sostituito tale ingrediente con alternative sintetiche.
In Australia si può bere il gin tonic con le formiche verdi
In Australia sta ottenendo una discreta popolarità un gin fatto da una distilleria di Adelaide che contiene... formiche verdi. Prima di entrare nel dettaglio, va fatta una premessa storica fondamentale. Gli aborigeni dell'Australia hanno mangiato formiche per secoli, essendo queste una fonte di proteine animali. Studiando la storia del proprio paese, i proprietari di una distilleria hanno pensato bene di usare le formiche come ingrediente per una bevanda a base di gin. A loro avviso, gli insetti conferiscono un "sapore naturale di agrume" al gin. Oltre al Boobiala (una qualità di ginepro che cresce in Australia), ci sono altre piante, come lime, mirtilli e bacche che crescono solo in Australia.

Molti bar, per aumentare l'effetto scenico, aggiungono formiche verdi nel bicchiere in cui servono il cocktail. Sacha La Forgia, uno dei fondatori della distilleria di cui sopra, ha ammesso che ci sono voluti "mesi" per convincerlo ad avvicinare una formica verde alla sua bocca. Dopo averla mangiata, a suo avviso, ha "realizzato" che "sono fatte per andare nel gin". Sarà. "Quando ne ho mangiate alcune, c'è stata un'esplosione nella mia bocca, di sapori di lime e coriandolo, ma anche in generale un tocco di acidulo fresco. È una bella sensazione". Il barista che lavora per la distilleria e prepara i cocktail per i curiosi, ha ammesso: "Ne metto alcune nel bicchiere, nella speranza che la gente le provi. Quando lo fanno, vedo che il loro volto si illumina". Attualmente, una bottiglia costa circa 100 dollari australiani, l'equivalente di 60€.
Per chi fosse interessato, ecco il video che ABC Australia ha dedicato alla bevanda di recente:
LEGGI ANCHE: "In Australia ho un lavoro che in Italia non farei mai", ecco qual è e quanto guadagna