Messico, sub s'imbatte in un branco di pesci dall'espressione strana: guardarli ti migliora la giornata

Messico, un sub incontra un gruppo di pesci dall'espressione bizzarra: ecco perché guardarli migliorerebbe la giornata a chiunque

Le specie ittiche in Messico rappresentano una parte significativa della diversità biologica di questo Paese, noto per le sue ricchezze naturali e culturali. La posizione geografica privilegiata, con oltre 9.000 chilometri di costa offre un habitat ricco e vario per una vasta gamma di pesci. La nazione ospita una varietà di ecosistemi acquatici, che includono mari, oceani, fiumi, laghi, cenotes (pozzi naturali) e mangrovie

La pesca è così un'importante fonte di reddito per le comunità costiere messicane. Il Paese esporta una grande quantità di pesci e frutti di mare, contribuendo all'economia nazionale. Le specie ittiche come gamberetti, tonno, sardine, e molluschi come le ostriche, sono particolarmente ricercate sul mercato internazionale. Iconici anche il pesce spada, il marlin e il manzo di mare.

Nonostante gli ottimi guadagni, il Messico sta lavorando attivamente per promuovere la pesca sostenibile e la conservazione delle risorse ittiche, con la creazione di zone di divieto. Inoltre, si stanno prendendo misure per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata. Il Paese, infine, ospita alcune specie ittiche in pericolo, tra cui il vaquita e il totoaba: esse sono minacciate dai pescatori irregolari e dalla perdita dell'habitat per questo vanno protette il più possibile. E poi ci sono delle creature che, a prescindere da tutto, andrebbero difese per la loro capacità di portare un sorriso. Ecco quali.

Messico, un sub incontra dei pesci dall'espressione buffa: vedendoli è impossibile non ridere

La possibilità di creare un rapporto tra un uomo e un pesce è un'idea insolita e fantasiosa che spesso appare in racconti mitologici, leggende o nella letteratura. Tuttavia, è importante notare che nella realtà naturale, la creazione di un legame significativo tra queste specie è altamente improbabile, a causa delle profonde differenze biologiche e comportamentali tra le due creature in questione. Gli esseri umani sono mammiferi terrestri, mentre i pesci sono vertebrati acquatici a sangue freddo. Anche semplicemente gli ambienti sono molto diversi.

Inoltre, noi comunichiamo principalmente attraverso il linguaggio verbale e il linguaggio del corpo, mentre i pesci utilizzano una serie di segnali visivi, olfattivi e sonori per 'parlare' tra loro. Questa differenza nella modalità di comunicazione può ostacolare la comprensione reciproca. Eppure, non è proprio sempre così. Lo dimostra il profilo Ceo of Oceans Animals (@fathomelesslife) su TikTok.

@fathomlesslife

Dont be rude, say hello 👋🏽🐡🥺 via @gotzonmantuliz 📍Baja California, Mexico #funnyanimal #cuteanimals #ocean #oceanlife

♬ Funny - Gold-Tiger

Di recente questa pagina ha pubblicato un video - probabilmente realizzato da un sub con una macchina fotografica subacquea, in cui vengono inquadrati dei pesci messicani. Essi nel vede l'umano in questione sorridono e fanno un'espressione davvero buffissima e caratteristica che non ci si aspetterebbe da animali del genere. Insomma, vederli potrebbe migliorare seriamente la vostra giornata, non siete d'accordo?

LEGGI ANCHE: Beautiful, anticipazioni di martedì 7 novembre: Ridge confessa a Brooke tutta la verità

Lascia un commento