Previsioni del tempo, arriva un vero e proprio assaggio dell'inverno: ecco dove e quando

Novembre è entrato nel vivo. Da sempre mese imprevedibile e ricco di stravolgimenti, almeno per la prima metà, rispetterà questa tradizione. Ecco le previsioni del tempo per i prossimi 7 giorni, con un focus sul primo vero assaggio di inverno.

Siamo entrati nel primo lunedì di novembre. Ci siamo del tutto lasciati alle spalle un ottobre secco e con temperature massime somiglianti a quelle del periodo estivo, soprattutto nei primi 20 giorni. Chi cercava un po' di frescura è stato finalmente accontentato. Novembre è iniziato nel segno del cattivo tempo, con le alluvioni che hanno colpito in particolare Toscana e Nord-Est, causando danni ingenti e ben sette vittime. Ieri, domenica 5, è iniziato un periodo di tregua, destinato a durare solo per la prima parte della settimana.

Quella di oggi, lunedì 6 novembre, sarà infatti una giornata 'tranquilla' dal punto di vista meteorologico: deboli piogge potrebbero colpire in serata Toscana e Umbria, ma saranno, per l'appunto, di lieve entità. Domani, martedì 7, le precipitazioni saranno più abbondanti (e violente solo localmente) su Lazio, Campania, Abruzzo e nord della Puglia. Copione quasi identico mercoledì, quando la pioggia colpirà pressappoco le stesse regioni. Un cambiamento drastico è previsto per la giornata di giovedì, quando il Nord-Ovest sarà interessato da un grande vortice di bassa pressione, che nella giornata di venerdì colpirà anche il Sud.

Previsioni del tempo, arriva un assaggio vero e proprio dell'inverno

Posto che novembre, in Italia, è da sempre il mese più piovoso dell'anno, non bisogna sorprendersi per le abbondanti precipitazioni che, da giovedì in poi, interesseranno tutta la penisola. A fare notizia è l'arrivo di un ulteriore calo delle temperature minime. Secondo Marco M.M., uno dei meteorologi italiani più seguiti su Twitter/X, il fine settimana sarà all'insegna del freddo, specie al Centro Italia. A suo avviso, infatti, nella città di Firenze la temperatura minima potrebbe scendere fino a 3-4 gradi. un valore tipico dell'inverno e non dell'autunno. Stesso discorso per le zone interne del Centro e del Nord, a loro volta interessate da un nuovo calo sensibile delle temperature, con la possibilità di arrivare a 0 in alcune aree. Ecco le previsioni del meteorologo italiano:

Le previsioni del meteo per la settimana
Le previsioni del meteo per la settimana

Insomma, più ci avvicineremo alla metà di novembre, più le temperature si abbasseranno e somiglieranno a quelle invernali. Non è da escludere che dopo questa fase fredda, ritorni l'alta pressione e novembre si chiuda con il bel tempo. Come si può vedere, nelle stesse ore Spagna occidentale e Portogallo godranno di un clima tendente al caldo, mentre sulla Grecia il tempo sarà parecchio clemente nei giorni a venire. La massa di aria fredda interesserà senza distinzioni le nazioni dell'Europa Centrale. Il mese di ottobre dal caldo anomalo, insomma, è già un ricordo. Novembre proseguirà tra piogge abbondanti e freddo, specie nelle ore notturne.

LEGGI ANCHE: Tiktoker italiano mostra la sua nuova mini roulotte: i dettagli sono strabilianti

Lascia un commento