Gatto ladro 'tormenta' il quartiere: ecco cosa ruba dalle case dei residenti

Un gatto a suo modo è diventato famoso, per essere un "ladro" di quartiere. Sicuramente arreca qualche fastidio ai residenti, ma non si può fare a meno di apprezzare il suo metodo particolare di furto.

Quando pensiamo agli animali che rubano oggetti, il primo che ci viene in mente è sicuramente la gazza ladra. Tuttavia, secondo una ricerca scientifica, la preferenza di questi uccelli per gli oggetti luccicanti sarebbe una leggenda metropolitana. Uno studio condotto da un team di ricercatori dell'Università di Exeter nel Regno Unito è arrivato a una conclusione: le gazze non mostrano davvero una preferenza per gli oggetti lucidi rispetto a quelli opachi. Per dimostrarlo, alle gazze sono stati presentati oggetti scintillanti e opachi, e non hanno mostrato alcun comportamento che indichi una predilezione per i primi.

Si tratta semplicemente di animali curiosi, che amano guardarsi attorno alla ricerca di nuovi oggetti, indipendentemente dal loro aspetto. Quelli lucidi potrebbero catturare la loro attenzione semplicemente perché più visibili rispetto agli altri. Esistono, comunque, animali che tendono a "rubare", come ad esempio gli scimpanzé e altri primati, che possono appropriarsi di oggetti per gioco o per necessità. Anche altre razze di uccelli possono comportarsi in maniera simile alle gazze e portare via cose che reputano interessanti. In pochi, però, hanno sentito parlare di gatti ladri. Eppure esistono.

Il gatto ladro: ecco i suoi oggetti preferiti

Ci troviamo a Houston, nota città degli Stati Uniti d'America. Un gatto nero di nome Cleo trascorre gran parte del tempo delle sue passeggiate esterne a... rubare i vestiti. Proprio così: nel quartiere dove abita con la sua famiglia umana, sono stati segnalati furti di biancheria, vestiti, lenzuola e, in generale, panni messi ad asciugare all'esterno. Unica anomalia - per davvero - un mouse di quelli che si usano per il PC. La sua padrona si chiama Jean e, tramite le telecamere di sicurezza, ha scoperto come la sua gatta rubi la biancheria delle case: talvolta entrando dalle finestre aperte e altre volte perfino intrufolandosi nelle auto parcheggiate, se c'è il finestrino leggermente abbassato.

L'angolo dove i residenti del quartiere possono recuperare i loro effetti personali portati via dal gatto ladro.
L'angolo dove i residenti del quartiere possono recuperare i loro effetti personali portati via dal gatto ladro.

Una veterinaria di Houston ha dichiarato che è un comportamento "raro". Con ogni probabilità, c'entra la preferenza del gatto per gli indumenti, perché prova piacere nello stare a contatto con determinati materiali. La padrona, infine, ha ammesso di averlo tenuto in casa senza farlo uscire per diverse settimane, sperando che capisse di aver sbagliato. Come prevedibile, appena è uscito, è tornato a rubare come prima. "È una battaglia persa, semplicemente". La giornalista ha perfino scherzato, chiudendo così il suo servizio: "Gli abbiamo chiesto un commento, ma non ha rilasciato dichiarazioni, né si è mostrato pentito".

Qui il servizio di una tv locale dello stato del Texas:

LEGGI ANCHE: Gatto aiuta il padrone a fare le flessioni: guardate cosa fa per motivarlo a continuare gli esercizi

Lascia un commento