MotoGP, Francesco Bagnaia su Jorge Martín: "Cosa significa combattere contro di lui e come reagirei a una sconfitta"

Francesco Bagnaia, campione del mondo di MotoGP, ha parlato del rivale spagnolo, Jorge Martín, e di cosa significherebbe perdere il titolo mondiale.

Siamo arrivati al momento clou del Motomondiale. Mancano 19 giorni alla fine della stagione, e ci separano esattamente tre Gran Premi dal momento in cui i piloti delle tre classi del Motomondiale saranno coronati campioni. Nella classe regina del Motomondiale, e cioè la MotoGP, la sfida è, ormai, fra due piloti: e cioè Francesco Bagnaia e Jorge Martín.
Da una parte, il campione mondiale in carica, e dall'altra il pilota spagnolo del team Prima Pramac, che durante tutto l'anno, e in particolar modo nella seconda parte della stagione, ha dimostrato di essere uno dei piloti più forti al momento. In questo momento, come è noto, è Bagnaia a guidare la classifica, ma Martin lo segue con soli 13 punti di svantaggio.

"Tutto può cambiare con una schioccata di dita", ha detto Francesco Bagnaia, nel corso di un'intervista rilasciata ai media ufficiali della MotoGP. E, in effetti, è proprio così: sono 111 i punti che i piloti potranno ancora guadagnare nel corso dei prossimi Gran Premi, tra Sprint Race e gare della domenica, e, quindi, la gara è ancora aperta. "Combattere per il campionato mondiale per la terza volta consecutiva significa che stiamo svolgendo un gran bel lavoro", ha detto Bagnaia. Dopo essere arrivato secondo nel 2021, dietro Fabio Quartararo, e primo nel 2022, è arrivato di nuovo il momento di lottare per il titolo per il pilota piemontese.

MotoGP: Francesco Bagnaia parla dello scontro per il titolo mondiale

Prima di tutto, Bagnaia ha spiegato che non reagirebbe male a una sconfitta, qualora il pilota del team Pramac vincesse il Campionato. "Onestamente, non penso che sarebbe un fallimento qualora perdessimo", ha detto, spiegando che, in ogni caso, sarebbe arrivato sul podio per tre anni consecutivi, cosa che sarebbe una grande soddisfazione per lui. Certamente, però, non gli dispiacerebbe vincere. "Sarebbe bello vincere, certo, perché non mi ricordo di tanti piloti che hanno vinto due Campionati mondiali di seguito. Sarebbe favoloso per me, e, per questo, stiamo lavorando duro perché ciò accada", ha spiegato il pilota.

motogp francesco bagnaia
Francesco Bagnaia, nella videointervista concessa ai media ufficiali MotoGP. (Fonte: MotoGP Sito Ufficiale).

Bagnaia ha, poi, parlato di quello che è stato, per lui, il momento più difficile della stagione, quello successivo alla caduta a Barcellona. "I problemi sono iniziati a Misano, è stato difficile. Poi, in India e in Giappone ho faticato molto per trovare la forza di combattere. E vincere di nuovo a Mandalika con questo tipo di performance, mi ha aiutato e ci ha aiutati tanto", ha aggiunto Pecco. Bagnaia ha, poi, spiegato cosa significa combattere contro Martín, soprattutto considerando il fatto che anche quest'ultimo guida una moto Ducati.

"L'anno scorso ho dovuto solo spingere al massimo, senza avere nulla da perdere, perché ero indietro di tanti punti all'inizio. [...] Quest'anno, è diverso, anche perché stiamo combattendo contro un'altra moto come la mia. Jorge sta facendo un lavoro incredibile, certo, ma lui spinge al limite tantissime cose. Puoi vedere, quando è caduto a Mandalika, pur avendo il controllo della moto, come lui stesse spingendo al limite delle sue forze e, dunque, come una serie di errori l'abbia fatto cadere. [...] Devi considerare, dunque, altre cose oltre alla tua performance", ha spiegato Bagnaia. Combattere contro Jorge, dunque, significa, per lui, combattere contro un grande pilota, che ha a disposizione informazioni simili alle sue, oltre che la stessa moto, e che spinge al massimo per la vittoria.

Come affronterà, dunque, il campione del mondo questi ultimi tre Gran Premi? "Non voglio pensare al Campionato, onestamente. Attaccherò come sempre, spingerò al massimo e cercherò di aumentare il divario di punti", ha spiegato Pecco. Ce la farà? Lo scopriremo a partire da questo fine settimana.

LEGGI ANCHE>>>ATP Metz, Lorenzo Sonego fa impazzire il pubblico: la sua reazione dopo la vittoria contro Giron è incredibile

Lascia un commento