Uomo risolve il Cubo di Rubik mentre è sott'acqua: quanto ci ha messo (è record mondiale)

Un uomo ha stabilito il record mondiale per la velocità di risoluzione del cubo di Rubik... sott'acqua. Per l'esattezza, lo ha fatto con il cubo 3x3x3. Quanto ci avrà messo? Ecco i dettagli della sua impresa straordinaria.

Non tutti sanno che il cubo di Rubik si chiama così perché è stato inventato nel 1974 da un uomo di nome Ernő Rubik. Nel giro di 50 anni, è diventato uno dei rompicapo più famosi e diffusi al mondo. Molti si chiedono quale sia il segreto per risolverlo. Ci vuole un mix di logica, intuizione e, soprattutto, pratica. Negli ultimi tempi, in cui tutto va più veloce, si è evoluto lo "speedcubing", ovvero la pratica di risolvere il cubo nel minor tempo possibile. Su questa scia sono nati vari record mondiali e ogni giorno che passa gli appassionati sono sempre più spinti a superare limiti sempre più estremi.

Risolvere il cubo di Rubik è difficile in condizioni normali, e sott'acqua?
Risolvere il cubo di Rubik è difficile in condizioni normali, e sott'acqua?

Il 3 novembre, un giovane esperto di Singapore, Daryl Tan Hong An, ha aggiunto un altro incredibile traguardo al suo nome: ha risolto un cubo di Rubik 3x3x3 in soli 9.29 secondi mentre era sott'acqua, in una piscina. Questo tempo record è stato raggiunto in condizioni che metterebbero alla prova anche i più esperti speedcubers. Oltre all'abilità di risolvere il cubo, ha messo alla prova anche le sue capacità respiratorie, dal momento che è rimasto per circa 10 secondi sott'acqua, dovendo anche sforzare il proprio cervello affinché completasse il cubo. Ma quella sott'acqua non è l'unica impresa del giovane.

Il cubo di Rubik sott'acqua... ma non solo!

Daryl Tan Hong An ha anche risolto il cubo in altri modi. Lo ha fatto a testa in giù, mentre correva, mentre era a bordo di un hoverboard e mentre faceva faceva 'palleggi' con una pallina e una racchetta di ping pong. Va anche detto che il ragazzo di Singapore è ancora lontano dal record mondiale per lo speedcubing regolare. Attualmente il detentore si chiama Max Park, un uomo della California, che ci è riuscito in 3.13 secondi; Tan Hong An è 'fermo' a 5.88.

Come si può vedere, Daryln Tan è il numero uno mondiale nel risolvere il cubo in condizioni... singolari. Per quanto concerne il cubo subacqueo, lo risolve in vari contesti, passando da quello 2x2x2 a quello 3x3x3, prima in una piscina minuscola e poi in una vera e propria. Non tutti sanno che un cubo da 3x3x3 ha 43 quintilioni di possibili configurazioni. Pensiamoci: risolverlo in 3 secondi è davvero un'impresa ai limiti dell''impossibile. Come ci si riesce? Tramite la pratica. Tanta pratica. E forse qualche trucco del mestiere, che i recordman non sono disposti a condividere.

LEGGI ANCHE: Gruppo di tedeschi stabilisce il record mondiale: quante birre hanno bevuto in 3 ore

Lascia un commento