Ascolti tv: ecco tutti i dati relativi alla serata di ieri, martedì 7 novembre 2023. Chi ha vinto tra Per Elisa: il caso Claps e la partita di Champions League, Milan - Paris Saint Germain?
La rilevazione degli ascolti tv è un elemento cruciale nel mondo dei media e dell'industria dell'intrattenimento. Questa pratica è finalizzata a misurare il pubblico e la popolarità dei programmi in modo da influenzare le decisioni editoriali, pubblicitarie e di produzione. Scoprire i dati di share - la percentuale che indica la scelta delle persone poste davanti al video alla medesima ora, consente alle reti di conoscere il numero di spettatori che guardano un determinato programma o canale. Questa informazione è fondamentale per la valutazione dell'audience e la definizione dei prezzi della pubblicità. Programmi con una grande audience possono richiedere tariffe pubblicitarie più elevate (come accade per esempio per Sanremo).
Le emittenti televisive utilizzano i dati sugli ascolti per prendere decisioni editoriali. Se un programma non sta attirando spettatori sufficienti, potrebbe essere soggetto a cambiamenti nella programmazione o addirittura alla cancellazione. Al contrario, format di successo possono ricevere più attenzione e risorse. La rilevazione dello share permette anche di confrontare le performance di programmi e canali concorrenti. Questa competizione è fondamentale per l'industria televisiva, in quanto spinge le emittenti a cercare costantemente di produrre contenuti di alta qualità per attirare l'audience. Per ciò che concerne la televisione generalista, la battaglia principale si combatte tra Rai e Mediaset in prima serata, soprattutto per le ammiraglie Rai 1 e Canale 5. Ecco, a tal proposito, i dati di ieri, martedì 7 novembre 2023.
Ascolti tv: vince la Champions, ma menzione d'onore a Per Elisa: il Caso Claps
Ieri sera, martedì 7 novembre, su Rai 1 è andata in onda la miniserie Per Elisa: il Caso Claps con Gianmarco Saurino e Giacomo Giorgio su uno dei casi di cronaca nera più tristemente noti d'Italia. Il prodotto ha interessato 2.970.000 spettatori e ha fatto il 16,35% di share. Su Canale 5 invece, i telespettatori hanno potuto assistere alla partita di Champions League: Milan - Paris Saint Germain (conclusasi 2-1 per i rossoneri con i goal di Leao e Giraoud). Il calcio in chiaro, come sempre, riesce ad attirare una platea importante. Così il match ha totalizzato 5.253.000 telespettatori e il 24,99% di share, vincendo la serata.

Ma passiamo alle reti 'minori'. Alessia Marcuzzi ha timonato su Rai 2 Boomerissima, la sua sfida generazionale tra boomer (nati tra il '46 e il '64) e millennial (nati tra l'inizio degli anni '80 e la fine dei '90), ottenendo il 4,7% di share e 802.000 telespettatori. Le Iene su Italia 1 hanno collezionato 1.230.000 spettatori e l'8,36% di share, finendo al terzo posto del podio degli ascolti tv della serata, mentre su Rai 3 Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo ha intrattenuto 312.000 telespettatori per l'1,79% di share. Infine È Sempre Carta bianca, programma di Rete 4 ha avuto il 4,5% di share (676.000 telespettatori).