Viva Rai 2, Fiorello questa mattina ha dichiarato che proprio un suo collega Rai sarebbe pronto a 'emigrare' a LA7: di chi si tratta
Fiorello, all'anagrafe Rosario Tindaro Fiorello, è un nome familiare in Italia e un'icona dell'intrattenimento nel Paese. Siciliano DOC, ha fatto una carriera impressionante come conduttore televisivo, attore, comico, doppiatore, cantante e conduttore radiofonico. Il suo talento versatile e il suo carisma innato gli hanno permesso di affermarsi come uno dei volti più noti dello spettacolo italiano.
Ha iniziato la sua carriera come animatore e radiofonico, ma è diventato presto famoso in tv grazie al suo talento comico e alla sua presenza carismatica. Ha condotto programmi di varietà, consolidando la sua posizione nell'ambito dell'intrattenimento televisivo italiano. Si è confrontato con molti personaggi famosi e ha dimostrato di essere sempre abile e affabile. Tutto ciò gli ha permesso di rimanere al centro della scena dello spettacolo per decenni, guadagnandosi l'affetto del pubblico e il rispetto dei colleghi nel mondo dell'intrattenimento.
Così, quando nella scorsa stagione televisiva è stato annunciato il suo morning show sul secondo canale della televisione di Stato, Viva Rai 2, i telespettatori hanno apprezzato la notizia. Il ritorno del format mattutino anche quest'anno sta avendo ottimi riscontri con le prime puntate da 20% di share o giù di lì. Ieri è persino uscito un comunicato stampa dell'ad Rai Roberto Sergio che ha osannato la capacità di Fiorello di rallegrare il mattino agli italiani con tutta la sua 'cricca' (composta da Fabrizio Biggio de I Soliti Idioti, Mauro Casciari di RDS, il simpatico Ruggiero, musicisti, cantanti e ballerini guidati dal coreografo Luca Tommassini e così via). Ma a chi ha lanciato una velata frecciatina oggi, lo showman siciliano?
Viva Rai 2, Fiorello su Pino Insegno: "Verso LA7, lì presenterà..."
Il morning show di Fiorello si presenta come qualsiasi altro format simile radiofonico: vengono sciorinate notizie relative all'Italia e al mondo intero. Tuttavia, ciò avviene con una vena comica e sarcastica, mentre ospiti d'eccezione si presentano nel glass box sito al Foro Italico di Roma (oggi ad esempio Paola Cortellesi). E con lo stesso spirito oggi, il conduttore ha commentato l'uscita di scena del collega Pino Insegno. Ma procediamo con ordine. In che senso uscita di scena?

Ebbene, stando a quelli che avrebbero dovuto essere i palinsesti della Rai annunciati, Pino Insegno - dopo aver condotto il game show Mercante in Fiera su Rai 2, avrebbe dovuto sbarcare sulla televisione di Stato, a gennaio, per timonare L'Eredità, sostituendo Flavio Insinna. Proprio ieri, tuttavia, per via degli ascolti bassi del programma sul secondo canale della televisione di Stato, gli avrebbero tolto anche la guida di quello sull'ammiraglia Rai.
Mentre ancora non è certo chi presenterà il format - le ipotesi sono Flavio Insinna e Marco Liorni, Fiorello ha scherzato sulla notizia a modo suo. Oggi a Viva Rai 2 infatti ha asserito, scatenato come sempre: "Pino Insegno verso LA7. Condurrà 'Il Mercante al Museo'". Alla luce dello spostamento di tanti volti della Rai a LA7 effettivamente ciò potrebbe accadere. La parte relativa al nome del programma parrebbe, invece, difficile da credere.
LEGGI ANCHE: L'Eredità, Pino Insegno fatto fuori. Quasi ufficiale un inaspettato ritorno: cosa tramano in Rai