Il pubblico italiano ama sempre di più il tennis, e quanto appena dichiarato dal Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel lo dimostra. Scoprirete di cosa parliamo nell'articolo, ma vi diamo un indizio: riguarda Jannik Sinner e le ATP Finals.
Nel corso di questa settimana, si stanno tenendo due importanti tornei di tennis maschile del circuito ATP. Parliamo, in particolare, di due tornei del circuito ATP Tour 250, e cioè il Sofia Open di Sofia, in Bulgaria, e il Moselle Open di Metz, in Francia. Al primo di questi ha partecipato Lorenzo Musetti, il quale, però, è stato sconfitto agli Ottavi di finale da Jack Draper, mentre sono ancora in gara a Metz Lorenzo Sonego e Fabio Fognini. I due italiani si sfideranno oggi, per l'accesso alle semifinali.
Dopo la fine di questi due tornei, però, si terrà uno degli eventi più attesi dell'anno. Da domenica 12 a domenica 19 novembre 2023, infatti, si terranno le ATP Finals. L'importante torneo avrà luogo al Pala Alpitour di Torino, e vedrà i migliori otto tennisti dell'anno sfidarsi per vincere l'ambitissima coppa del torneo che chiuderà la stagione ATP. Tra di loro, naturalmente, c'è anche Jannik Sinner. Il quarto tennista più forte al mondo parteciperà per la prima volta all'evento, e questo ha contribuito a un risultato davvero incredibile.
ATP Finals: Jannik Sinner parteciperà all'evento a Torino e si vede. Cosa è successo
Si sta tenendo, in questo momento, la conferenza stampa e la cerimonia del sorteggio delle ATP Finals. A questa cerimonia ha preso parte anche Angelo Binaghi, Presidente della FITP - Federazione Italiana Tennis e Padel. Come si può leggere nel tweet pubblicato sulla pagina ufficiale X - Twitter della FITP, Binaghi ha detto che quello di oggi è un grande giorno di festa per l'ATP, e anche per Torino, il Piemonte e per il tennis italiano. Secondo quanto riportato da Binaghi, infatti, a tre giorni dall'inizio dell'evento è già stato venduto il 96,5% dei biglietti disponibili.

Quasi un tutto esaurito, insomma, e la cifra può aumentare ancora. Binaghi ha, inoltre, aggiunto che questi dati rendono il torneo "la manifestazione sportiva indoor di maggior successo nella storia dell'intero panorama sportivo italiano". In effetti, l'impatto economico sul territorio dovrebbe essere superiore ai 230 milioni di euro. Un risultato più alto rispetto all'anno scorso, quando l'impatto totale, sommando l'impatto diretto, indiretto e fiscale, è stato di circa 221,9 milioni di euro.
Oltre alla crescita generale dell'interesse degli italiani per il tennis, non si può non considerare come fattore influente ai fini del risultato raggiunto, almeno in parte, il fatto che un tennista italiano partecipi all'evento. E che questo tennista sia proprio Jannik Sinner, uno dei tennisti italiani più forti di sempre. L'evento, inoltre, sarà trasmesso anche sulla Rai e su Sky Sport: sarà interessante vedere, a questo punto, anche quanto l'evento sarà seguito in tv!
LEGGI ANCHE>>>BJK Cup, Martina Trevisan conquista tutti: cosa ha fatto e la reazione del cronista