Il Metodo Fenoglio è la nuova fiction Rai in arrivo prossimamente su Rai 1 con protagonista l'attore Alessio Boni: spuntano il trailer e le prime anticipazioni sul prodotto della televisione di Stato
Non dovrebbe mancare molto allo sbarco su Rai 1 di una delle fiction più attese per il 2023: Il Metodo Fenoglio. La serie deriva dai romanzi dell'autore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio e vedrà come protagonista d'eccezione l'attore Alessio Boni. Egli interpreterà un maresciallo deciso con tutte le sue forze a contrastare la mafia nella Bari dell'inizio degli anni '90. Il prodotto audiovisivo avrebbe dovuto già vedere la luce qualche mese fa (nello specifico a maggio), tuttavia, per esigenze di palinsesto è poi slittato fino al mese di novembre.
Interessante notare che la produzione dietro questa fiction è la medesima che cura I Bastardi di Pizzofalcone, Rai Fiction e Clemart. Questo lascia presupporre uno show di successo. La storia non è così semplice da sciorinare dato che si presenta particolarmente intricata. I personaggi sono definiti ma complessi e soprattutto hanno la volontà di rendere giustizia alla realtà dei fatti. Insomma, si prospettano quattro lunedì (in totale è questo il numero di puntate) all'insegna del fiato sospeso per i telespettatori che sceglieranno la Rai.
Il Metodo Fenoglio, spunta il trailer della fiction Rai: Alessio Boni protagonista indiscusso
Il protagonista de Il Metodo Fenoglio altri non è che Pietro Fenoglio, un maresciallo piemontese che però vive e lavora nella Bari del 1991. In base a ciò che si carpisce dai romanzi - e dal primo trailer emerso poche ore fa grazie alla pagina @cinguettavideo, l'ufficiale si trova di fronte a un'autentica ondata di violenza dovuta alla criminalità organizzata locale. In una recente intervista, Carofiglio - autore del libro e sceneggiatore della fiction Rai, ha spiegato anche il motivo del nome della stessa specificando come sarà il racconto di un investigatore, ma anche quello di un uomo che ha un metodo essenziale: "la capacità di ascoltare le persone e la realtà". Antonio Leotti, Doriana Leondeff e Oliviero del Papa gli altri sceneggiatori. La regia è la medesima di Un Professore 2, ovvero quella di Alessandro Casale.
@Cinguetterai pic.twitter.com/W0TbbfTpeU
— Cinguettavideo (@cinguettavideo) November 8, 2023
Al centro della trama, come anticipato, i sospetti e le indagini di Fenoglio, il quale se all'inizio non riesce a barcamenarsi, troverà una chiave quando il figlio del boss Nicola Grimaldi verrà sequestrato e - nonostante il pagamento del risarcimento - non verrà riportato a casa. Ad aiutare Pietro l'appuntato Pellecchia e la PM Gemma D'Angelo. Primo sospettato Vito Lopez, prima amico e consigliere del boss e poi suo nemico mortale. Nel frattempo l'Italia tutta è in ginocchio per gli attentati di Borsellino e Falcone.

Per ciò che concerne il cast de Il Metodo Fenoglio, in arrivo prossimamente (la data dovrebbe essere il 27 novembre su Rai 1 e con disponibilità dallo stesso momento su RaiPlay), oltre a Boni, anche Paolo Sassanelli (l'appuntato Pellecchia), Giulia Vecchio che veste i panni di Gemma D’Angelo, Giulia Bevilacqua che interpreta Immacolata e Michele Venitucci che sarà il temibile Vito Lopez.
LEGGI ANCHE: Splendida Cornice, colpaccio per Geppi Cucciari: chi è l'attore premio Oscar ospite di giovedì 9 novembre