Italiano cucina carne di squalo "per vendetta" ai suoi amici norvegesi: la loro reazione

Un italiano residente in Norvegia ha preparato (a sorpresa) la carne di squalo ai suoi amici norvegesi. L'uomo l'ha fatto - scherzosamente - per vendicarsi del cibo italiano che i suoi sodali gli hanno fatto mangiare in passato.

La carne di squalo è un alimento che suscita curiosità tra le persone aperte mentalmente, ma è altrettanto vero che non ne convince molte altre. Partiamo da una premessa: non è comune nelle diete occidentali, mentre in alcuni paesi del mondo, mentre fanno eccezione Islanda e Norvegia. In alcune parti dell'Asia, è considerata una vera e propria prelibatezza. La pratica di mangiare carne di squalo solleva interrogativi di tipo legale ed etico, poiché alcune specie di questo aniumale sono a rischio di estinzione, pertanto la loro pesca è vietata per preservare gli ecosistemi marini.

La Norvegia è la terra dei fiordi.
La Norvegia è la terra dei fiordi.

In Islanda, ad esempio, esiste il "hákarl", che qualcuno definisce perfino piatto nazionale. Si tratta, in buona sostanza, di carne di squalo fermentata, contraddistinta dal suo fortissimo odore di ammoniaca. In alcune regioni asiatiche, la pinna di squalo è una prelibatezza servita in occasioni speciali. In Italia, al contrario, è rarissimo che venga consumata: sia perché non fa parte della cultura alimentare, sia perché le alternative più gustose abbondano.

Norvegia, l'italiano che ha cucinato la carne di squalo per 'vendetta' ai suoi amici

Gli italiani sono noti per il loro amore verso una cucina di qualità e l'attaccamento alle tradizioni gastronomiche. Non è un caso che sul web abbondino i video di nostri connazionali che riprendono ricette fatte da stranieri e le criticano aspramente. In Norvegia - diciamolo - i piatti tipici sono ben diversi dai nostri. Per questo chi vi si trasferisce potrebbe avvertire nostalgia del suo paese. Questo porta spesso a situazioni divertenti, ma non è detto che non si possa prendere il meglio dalle tradizioni straniere e imparare a cucinare piatti gustosi come quelli nostrani. Un tiktoker italiano si è 'vendicato' per anni di "pasta pronta" e altri piatti italiani spacciati per tali, cucinando carne di squalo ai suoi amici norvegesi:

@davideinnorvegia

Ogni tanto, in cucina, mi prendo le mie soddisfazioni contro tutto quello che mi fanno subire i norvegesi quando mi invitano a cena. La verità, alla fine di tutto, è che sono sempre loro ad uscire soddisfatti da casa mia, dopo che il ho invitati a cena (mai il contrario) Questa volta ho preparato un piatto particolare: testa di squalo al forno. Un po' per scherzo, un po' per farci due risate, un po' perché mi andava... Facciamo umorismo anche a tavola, ogni tanto, che male non fa. #norvegia #vitainnorvegia #italianiinnorvegia #societànorvegese #vivereinnorvegia #scherzo #umorismoitaliano #umorismo #umorismo😂🤣😂 #umorismonero #scherzi #scherzispaventosi #ridere #risate

♬ ITALIAN RESTAURANT 1 - Cavendish

"Fanno gli schizzinosi ma l'hanno mangiato tutto", assicura Davide in Norvegia. L'uomo mostra come inizialmente i suoi amici abbiano reagito con sorpresa e una risata, per poi mangiare tranquillamente la carne, malgrado l'aspetto un po' inquietante.  La reazione positiva dei norvegesi è un promemoria di come il cibo sia una forma universale di connessione. Nei commenti, l'uomo ha anche svelato alcuni retroscena. In Norvegia, ad esempio, è perfettamente normale usare il ketchup come condimento per la pasta e lui stesso ha ammesso di averci fatto l'abitudine. Come si può vedere nel video, ci sono anche cozze con la panna, un altro "abominio" dal punto di vista di un italiano. Quelle, ad esempio, il tiktoker italiano in Norvegia "non riesce a mangiarle", per sua ammissione.

LEGGI ANCHE: Norvegia, va a fare la spesa e mostra i prezzi: il pane è venduto a peso d'oro

Lascia un commento