Quanto guadagna un artista di strada? Tiktoker suona il sassofono e svela la cifra a fine giornata

Molti si sono chiesti, almeno una volta nella vita, quanto guadagna un artista di strada. La risposta, chiaramente, non è universale, perché l'arte ha migliaia di sfumature. Un tiktoker ha fatto un esperimento, suonando il sassofono nei pressi di una spiaggia e ha svelato l'incasso (non malvagio) a fine giornata.

Molti di noi si sono domandati quanto guadagnino gli artisti di strada: musicisti, clown, mimi, cantastorie, trampolieri, freestyler e via discorrendo. La risposta, banalmente, è: "Dipende", dal luogo, dal periodo dell'anno e dallo spettacolo offerto. Ciò che dovrebbe essere uguale per ciascuno di loro è l'eventuale pagamento dei contributi. Se un artista occasionale guadagna più di 77,46€ in un giorno, è tenuto a lasciare una ricevuta e successivamente a includere la cifra nella sua dichiarazione dei redditi. Come per chiunque altro, se il reddito imponibile supera i 5.000€ in un anno solare, dovrà anche versare i contributi previdenziali in regime di gestione separata INPS.

Un artista di strada, per l'esattezza musicista.
Un artista di strada, per l'esattezza musicista.

Se, invece, l'attività artistica dovesse diventare abituale, l'artista dovrà aprire la partita IVA, scegliere il proprio regime fiscale, pagare i contributi e in teoria sottostare all'obbligo di fattura o ricevuta. Al di là delle tasse, bisogna anche avere una licenza comunale per potersi esibire. In base all'articolo 69 del T.U.L.P.S (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza), gli artisti sono "piccole imprese viaggianti". Non siamo sicurissimi che ogni singolo artista di strada rispetti tutte questi adempimenti legali e fiscali. Un tiktoker ha provato, in prima persona, la giornata 'lavorativa' di un artista di strada, per l'esattezza musicista.

Quanto guadagna un artista di strada? L'esperimento con il sassofono

Il tiktoker italiano Matteo Cascavilla è un abile saxofonista. Sul suo canale TikTok, ha pubblicato e continuerà a pubblicare dei video in cui suona lo strumento in vari angoli dell'isola di Tenerife. Non è chiaro se siano stati registrati in questi giorni o se in estate e li stia pubblicando ora. Quel che è sicuro è che una challenge interessante, perché risponde a un dubbio di moltissimi italiani. Lasciamo, quindi, spazio al suo video e capiamo quanto intaschi un artista di strada a fine giornata:

@matteo_cascavilla_

Day 19 ✅ / Quanto guadagna un’artista di strada?🎷 #musica #music #busker #challenge #musician #arte #dj #musically #esperimentosociale #streetsax #sax #matteocascavilla #love #live #sassofono

♬ suono originale - matteo_cascavilla_

Dando un rapido sguardo ai secondi in cui mostra i soldi, ci accorgiamo della presenza di una sola banconota da 5€, numerose da 2€ e 1€ e ancora di più quelle da 50 e 20 centesimi. Qualcuno gli ha perfino allungato varie monetine da 2 centesimi, di quelle che i distributori non accettano e che perfino i cassieri dei supermercati non vedono di buon occhio. Insomma, a Tenerife suonando il sax ogni giorno si potrebbero guadagnare oltre 1200€ al mese. Non malissimo, considerando che si svolge un'attività poco impegnativa dal punto di vista fisico e che per un suonatore esperto è oggettivamente semplice.

LEGGI ANCHE: Ricercatore mostra il suo metodo per recuperare monete da una grata: "Ecco quanto ho guadagnato oggi"

Lascia un commento