Alcuni volontari hanno trovato un cane abbandonato, pieno di pulci, in un canile con una pessima reputazione. Per evitare che facesse una brutta fine, gli hanno tagliato il pelo. Quel gesto gli ha cambiato la vita, nel vero senso della parola.
Gli animali, tristemente, vengono abbandonati in tutto il mondo. E vanno a unirsi a coloro nati e cresciuti per strada. Vivendo per strada, diventano facilmente esposti a malattie, fame e, spesso, di violenze gratuite. Questi animali, privati dell'affetto umano e delle cure necessarie, nella migliore delle ipotesi finiscono per popolare i canili, dove il loro destino rimane incerto. Molti di questi rifugi sono sovraffollati e non sempre gestiti da persone amanti degli animali. Altrettanto complesso è il tema dell'adozione: se presentano problemi di salute o comportamentali, è ancora più difficile trovare qualcuno disposto a prendersene cura.

In alcuni casi, la situazione può portare all'eutanasia, una realtà triste ma frequente in molti canili che non hanno le risorse per mantenere un numero elevato di animali. In questo contesto difficile, la storia di un piccolo barboncino trovato sulle strade di Los Angeles è una felice eccezione. Pieno di pulci e vulnerabile agli attacchi di esemplari più grandi e aggressivi, il suo futuro nel canile sembrava segnato. Tra l'altro, secondo il narratore, è un canile dove "molti cani vengono uccisi". Tuttavia, l'intervento di alcuni volontari ha cambiato il corso degli eventi. Con una decisione coraggiosa e compassionevole, hanno scelto di tagliargli il pelo infestato di parassiti, migliorando non solo il suo aspetto ma anche la sua salute.
Il cane abbandonato pieno di pulci si salva grazie a un taglio del pelo
Questa semplice ma efficace azione ha trasformato in meglio la vita del piccolo barboncino, di nome Charlie. Da un cane trascurato, pieno di pulci e malato, è diventato un animale curato e amabile, attirando l'attenzione di una famiglia che ha deciso di dargli la sua "casa per sempre", come dicono gli americani. La sua trasformazione è stata radicale: da un'esistenza di sofferenza e abbandono a una vita piena di cure e amore.
Nei secondi finali, si vede il cane con il collare e il pelo corto, decisamente più felice rispetto a prima. L'ennesima dimostrazione che il lavoro dei volontari è fondamentale. In maniera silenziosa, ogni giorno salvano vite o quantomeno le migliorano. Se in pochi possono fare questo lavoro a tempo pieno, ognuno potrebbe fare una piccola donazione a un'associazione fidata che si occupa di curare cani randagi e di impegnarsi affinché trovino una casa diversa dal canile. Ancor più importante è inasprire le pene per chi abbandona i cani, che in fin dei conti rappresenta la causa principale del problema.
LEGGI ANCHE: Trova un cane senza pelo abbandonato in strada e se ne prende cura: il finale è commovente