"Vivo insieme ai lupi e non mi sono mai sentito meglio", la singolare storia di un ex soldato

Molti conoscono la pet therapy. Non tutti sapevano che esistono persone che vivono insieme ai lupi per guarire da traumi passati. Un ex soldato appartiene a questa categoria e ha raccontato la sua singolare storia.

In un mondo in cui sempre più persone soffrono di problemi mentali, piccoli e grandi, esistono varie terapie per migliore le cose. Una di queste è la pet therapy, che mette insieme esseri umani e animali per facilitare la guarigione da traumi psicologici. Questo tipo di terapia ha sicuramente le sue complessità, ma è semplice nella sostanza: la semplice compagnia e l'interazione con gli animali possono avere effetti benefici sulla salute mentale degli esseri umani. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che la presenza di un animale può abbassare la pressione sanguigna, ridurre i livelli di stress e migliorare l'umore generale.

Un esempio di pet therapy. Foto stock
Un esempio di pet therapy. Foto stock

Per coloro che hanno vissuto esperienze traumatiche, come i veterani di guerra, la pet therapy può rappresentare un'ancora di salvezza. Matthew Simmons, un ex soldato americano, ha dato vita a un progetto unico nel suo genere: "Warriors and Wolves" ("Guerrieri e lupi"), che non 'sfrutta' cani o gatti, ma lupi. La sua associazione senza scopo di lucro promette di migliorare la salute mentale dei veterani grazie al contatto con il verde e... i lupi. Immerso nella natura, questo rifugio offre ai veterani l'opportunità di vivere a contatto con quaranta animali, molti dei quali lupi salvati da situazioni di abuso o illegalità. La filosofia alla base di questo progetto è che ogni lupo, con il proprio passato traumatico, debba scegliere un veterano e avere "l'esclusiva" con lui. Insieme, l'umano e l'animale potranno guarire dai loro traumi passati.

Gli ex soldati che vivono insieme ai lupi

I lupi, nonostante la loro natura selvaggia, sono abituati fin da cuccioli al contatto con gli esseri umani. Non a caso, mostrano un'incredibile capacità di affetto e di connessione con loro. Si comportano in maniera simile ai cani, cercando il contatto fisico e permettendogli di accarezzarli. Questo tipo di interazione potrà sembrare insolito, ma ha dimostrato di essere efficace. Uno dei veterani intervistato ha ammesso apertamente che le terapie tradizionali non hanno sortito l'effetto desiderato, mentre i lupi e la natura incontaminata gli hanno donato serenità.

La storia di "Warriors and Wolves" è un esempio di come, riconnettendosi con la natura, persone dal passato traumatico come i soldati, possano tornare a sorridere. Non solo: l'associazione aiuta i veterani a superare i loro traumi e offre una seconda possibilità agli animali che hanno sofferto. È un circolo virtuoso di guarigione e speranza, insomma. La pet therapy è ben nota, ma quasi nessuno aveva pensato di rendere i lupi protagonisti, anziché cani o gatti. I fondatori hanno svelato una nuova frontiera nel campo del benessere psicologico, dimostrando che il legame tra uomo e animale può essere un potente strumento di recupero.

LEGGI ANCHE: Ragazzo italiano vive con un piccione come animale domestico: "Perché dovreste farlo anche voi"

Lascia un commento