E se vi dicessimo che vostra madre potrebbe aver compiuto dei reati, soprattutto nel corso della vostra infanzia, che costano anni e anni di carcere? Il motivo è assurdo, ma è allo stesso tempo tutto scritto sul Codice Penale!
Una parte fondamentale della vita di ciascuno di noi è la prima parte della nostra vita, e cioè quando siamo piccoli. È da bambini, infatti, che iniziamo a formarci come futuri uomini e future donne, e il modo in cui diventeremo da adulti è influenzato dall'educazione che ci viene impartita da piccoli. Educazione che, per l'appunto, ci viene impartita da persone adulte come diventeremo noi, e cioè i nostri genitori, i nostri parenti o altre persone che assumono il ruolo dei genitori.
Di certo, nessuno è perfetto, e nel percorso che ci porta alla crescita, anche i nostri genitori possono commettere degli errori. È con la pratica, come tutte le cose, che si perfeziona qualcosa, e anche i nostri genitori potrebbero aver sbagliato qualcosa e, poi, con la pratica, hanno saputo rimediare agli errori commessi. Indipendentemente dagli errori commessi, però, ci sono alcune cose che i nostri genitori potrebbero aver fatto o detto, che, teoricamente, secondo il Codice Penale, potrebbero costare anni e anni di carcere!
I 'reati' di nostra madre: secondo il Codice Penale valgono anni e anni di carcere!
Ebbene sì: anche vostra madre, come le mamme di tutti i cittadini italiani, avrà compiuto qualcosa che, secondo il diritto penale italiano, può, teoricamente, essere denunciato e punito con il carcere. Non ci credete? Ecco alcuni esempi per voi. Quante volte vostra madre, ma anche vostro padre, vi avranno detto di restare in camera vostra per tutta la giornata, e di non uscire per nessun motivo al mondo, impartendovi una punizione esemplare per qualche marachella da voi commessa? Ebbene: in questo caso, si può configurare il reato di minaccia, punibile con la reclusione fino a quattro anni. Si parlerebbe di violenza privato anche qualora foste stati costretti ad andare a messa di domenica, e a confessare i vostri 'reati da bambini'.
@angelogrecoofficial Ecco i #reati compiuti dalle nostre #mamme #legge #reato #mamma #madre #famiglia #genitore #genitori #figli #figlio
E ancora: se vostra madre ha effettuato un accesso sui social con il vostro account, in questo caso potrebbe aver commesso il reato di 'Accesso abusivo al sistema informatico', punibile con la reclusione fino a tre anni. Angelo Greco, noto avvocato italiano e direttore della pagina 'La Legge per tutti', ha riportato una lunga serie di esempi, mostrando come quelle che vengono considerate 'semplici punizioni' potrebbero, teoricamente, essere passibili di denuncia. Il motivo è assurdo, certo, perché nessuno potrebbe mai pensare di denunciare un genitore per queste cose.
La mamma è sempre la mamma!
Ma è vero, perché, appunto, questi reati sono previsti dal Codice Penale. E, sommando tutti gli anni di reclusione previsti, si potrebbero superare di gran lunga i dieci anni di prigione! Ma, naturalmente, questo non succede. Come ha spiegato Greco, infatti, questi reati non vengono denunciati per il bene delle mamme e dei genitori in generale. E anche perché molti di questi sono, ormai, caduti in prescrizione. E poi, diciamocelo: la mamma è sempre la mamma, non si può mai fare una cosa del genere!

LEGGI ANCHE>>>Supermercato senza casse, i clienti corrono un rischio da non sottovalutare: ecco quale