Nuovo lotto di formaggio richiamato dai supermercati per contaminazione dal batterio della listeria monocytogenes: scoprite tutti i dettagli sul prodotto interessato dal richiamo nell'articolo.
Il batterio della listeria monocytogenes è uno dei batteri che si possono trovare in maniera più comune nel nostro territorio. Questo batterio, infatti, può contaminare il terreno e l'acqua e, a sua volta, contamina i frutti e gli ortaggi, e può contaminare anche gli animali. Contaminando gli animali, può essere assunto dagli esseri umani anche mediante il consumo di carni e di derivati dalla carne come i formaggi. Negli esseri umani, questo batterio può causare l'insorgere della listeriosi. La listeriosi è un'infezione che, tipicamente, si manifesta con sintomi gastrointestinali, come la nausea, la diarrea, ma anche l'insorgere della febbre. Solitamente, quest'infezione sparisce dopo una certa quantità di giorni e l'applicazione di buone cure. Raramente, però, essa può manifestarsi anche con forme decisamente più gravi, ad esempio con l'insorgere di malattie come la meningite o la meningoencefalite.
Per questi motivi, può interessarvi il fatto che un lotto di formaggio sia stato richiamato dai supermercati per la possibile contaminazione da listeria. Si tratta, dunque, di un richiamo per rischio microbiologico, che il Ministero della Salute ha recentemente reso noto mediante la pubblicazione del modello di richiamo sui suoi canali. Si parla di richiamo per rischio microbiologico ogni qual volta si segnala la possibile contaminazione da batteri, virus o altri agenti patogeni. Tra gli altri motivi per i quali possono essere effettuati i richiami, citiamo il rischio fisico, il rischio chimico e il rischio della presenza di allergeni.
Formaggio, richiamato un lotto dai supermercati per possibile contaminazione da listeria: tutti i dettagli
Ecco tutti i dettagli sul richiamo pubblicato dal Ministero della Salute. Prima di tutto, il marchio del prodotto è 'Vale', mentre la denominazione di vendita è 'Provolone Valpadana DOP dolce'. Il nome o la ragione sociale dell'OSA (Operatore del Settore Alimentare) a nome del quale il prodotto è commercializzato è il seguente: Selex S.p.A. - Via C. Colombo, 51 Trezzano s/N (MI). Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è IT 05 337 CE, mentre il nome del produttore è Alimenta S.p.A. - Società unipersonale. Lo stabilimento è sito nella città metropolitana di Venezia, e precisamente a Noventa di Piave, in via Calnova, 97/99 - 30020.

Il numero del lotto ritirato dai supermercati è 2196987. La data di scadenza è fissata al 23 gennaio 2024, mentre il peso dell'unità di vendita è di 250 grammi. Il motivo del richiamo è la presenza di Listeria Monocytogenes. Gli operatori avvisano i consumatori che avessero acquistato questo prodotto di non consumarlo e di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Per un altro lotto di formaggio ritirato, e in questo caso di formaggini, leggere qui in basso.
LEGGI ANCHE>>>Formaggio, sospetta contaminazione microbiologica: richiamate numerose confezioni dai supermercati