Husky vedono un cane robot per la prima volta: la loro reazione è esilarante

Due husky hanno visto per la prima volta in vita loro un cane robot. Come avranno reagito davanti a quella 'creatura' dall'aspetto così singolare - che ricorda vagamente quella di un cane in carne e ossa?

Chi segue l'attualità sa che, nel giro di qualche anno, moltissime attività lavorative verranno svolte dai robot anziché dagli umani. È un processo già in corso, iniziato da qualche anno nelle fabbriche, che difficilmente subirà battute di arresto. Un caso interessante, tra tanti, è quello della città di New York. Qui è normalissimo trovare robot con la scritta 'NYPD', ovvero la polizia della città. Questi androidi presidiano le stazioni della metropolitana e filmano tutto quello che succede. I video, eventualmente, serviranno ai poliziotti nel caso in cui vengano commessi dei crimini all'interno della subway.

Un cane robot può tranquillamente essere utilizzato per trasportare pizze.
Un cane robot può tranquillamente essere utilizzato per trasportare pizze.

Ancora più interessante è l'evoluzione dei cani robot. Attualmente non sono moltissime le aziende che stanno puntando su questo particolare strumento tecnologico, ma i risultati sono promettenti. I cani robot vengono utilizzati in vari ambiti, come le ispezioni di ambienti pericolosi o difficili da esplorare, oppure per pattugliare ambienti simili (dove potrebbero avvenire attività illegali) senza impiegare esseri umani. Alcuni fanno compagnia e assistono persone anziane o con bisogni speciali, nelle loro attività quotidiane, come ad esempio trasportare un oggetto da un angolo all'altro della casa.

Due husky vedono per la prima volta un cane robot

Molti esseri umani hanno paura che i robot 'ruberanno' il loro lavoro. Se questo è in parte vero, è decisamente da escludere che i cani robot sostituiranno quelli veri. Nulla potrà mai essere paragonabile ai loro occhi felici di vedere il padrone, alla sensazione di accarezzare il loro pelo, ai loro comportamenti buffi e divertenti. Oggi quelli 'artificiali' sono usati maggiormente come supporto ad alcune particolari operazioni. Sicuramente dalla loro hanno il fatto di non perdere peli, di non aver bisogno di cibo solido e di non espletare bisogni fisiologici che gli esseri umani devono pulire. Un video divertente ha mostrato l'incontro tra un cane robot e due husky. Come reagiranno i veri animali davanti a quella strana presenza?

@elishaterada

Dogs meets a robot friend for the first time 🐶🤖 #robotics Video: machine4lpha (X)

♬ Sneaky Friends - Eitan Epstein Music

La parte più divertente è sicuramente la reazione degli husky ai movimenti dell'androide. Altrettanto esilarante il fatto che, a un certo punto, gli husky quasi si stanchino e inizino a giocare tra di loro. Nei commenti, molti hanno dato le loro risposte alle domande relative al comportamento degli husky. Qualcuno ha fatto notare una cosa importante: l'androide non ha odore; o meglio, ce l'ha, ma è totalmente diverso da quello che emette un vero cane, che è il suo tratto distintivo. Inoltre il fatto che non abbai è un dettaglio fondamentale: d'altronde è il modo di comunicare tra cani. Gli husky erano semplicemente incuriositi e forse un po' insospettiti da quella visione, dato che era la loro prima volta. La speranza è che i cani robot rimangano strumenti utili per situazioni pericolosi e non sostituiscano quelli in carne e ossa come animali da compagnia.

LEGGI ANCHE: Padrona urla ai suoi Husky la parola: "Selfie!" e pochi secondi dopo succede qualcosa di meraviglioso

Lascia un commento