Londra, donna mostra la sua casa galleggiante: c'è davvero di tutto

Una donna residente nei dintorni di Londra ha mostrato la sua casa galleggiante, costrituita con le proprie mani. All'interno sembra non mancare nulla: ecco i suoi 'segreti'.

In Italia le case galleggianti sono poco diffuse, ma affascinano ugualmente un numero alto di persone. Sicuramente l'idea di svegliarsi e vedere il lago come prima cosa migliora la giornata fin dal principio, ma anche le case galleggianti hanno i loro 'contro'. Partiamo dai pro. Oltre al panorama mozzafiato, specie nelle giornate soleggiate, si ha anche tanta libertà di spostarsi a seconda dei propri bisogni e dei propri desideri. Sono anche una scelta sostenibile, perché di norma impiegano materiali poco inquinanti e, di fatto, non occupano terreno edificabile.

Una casa galleggiante di grosse dimensioni. Foto stock
Una casa galleggiante di grosse dimensioni. Foto stock

Non mancano i contro. Per quanto i materiali possano essere resistenti, l'esposizione costante all'acqua, alla lunga, può causare corrosione e danni, per cui c'è bisogno di una manutenzione attenta e continua, per evitare sorprese spiacevoli. Solitamente, le case galleggianti, al proprio interno, hanno meno spazio rispetto a quelle tradizionali e spesso si deve rinunciare ad alcune comodità. Inoltre, in caso di emergenze, sono più difficili da raggiungere per i soccorritori. In caso di tempeste e inondazioni, infine, si rischia di perdere tutto o una gran parte dei propri effetti personali.

Londra, la casa galleggiante ha tutti i comfort

Una casa galleggiante che sembra quasi perfetta si trova a Londra. A farla ammirare al pubblico di TikTok è la pagina 'Alternative house', che mostra abitazioni poco comuni. Quella in questione si trova a Londra, o comunque nella sua estesissima area metropolitana. Una donna, presumibilmente la proprietaria, porta gli spettatori a fare un breve tour e mostra che all'interno c'è davvero di tutto. Sicuramente alcune stanze sono poco spaziose, ma gli ambienti principali (cucina, camera da letto e bagno) non hanno nulla da invidiare a quelli di un'abitazione regolare. Ecco il video che ha superato il milione di visualizzazioni:

@alternativehouses

DIY Floating Home 🤩

♬ Standout - Kid Dean

Nei commenti, viene fatto notare come la casa in questione sia decisamente più grande rispetto a quelle standard. L'autore specifica che, di fatti, le dimensioni sono le massime consentite dalla legge inglese per sostare nei canali. Inoltre nel video completo, disponibile su YouTube, viene specificato che i proprietari hanno pagato circa 100.000 sterline (meno di 120.000 euro) per l'acquisto della barca, i lavori necessari per renderla moderna e l'acquisto dei mobili. Sicuramente meno rispetto a una casa delle stesse dimensioni nel centro di Londra. Come detto, una soluzione simile ha pregi e difetti. Inoltre, se un giorno ci si dovesse stancare, non è difficile venderla a persone che vogliono intraprendere uno stile di vita alternativo.

LEGGI ANCHE: "Questa casa di legno immersa nel verde è costata meno di 3000€", il bagno non è per tutti

Lascia un commento