Striscia, a Milano c'è anche lo 'sfondatore di porte': il servizio di Max Laudadio è paradossale

Max Laudadio, inviato di 'Striscia la Notizia', si è recato a Milano per parlare al pubblico del noto programma targato Mediaset di uno strano personaggio: lo 'sfondatore di porte'. Ecco di cosa si tratta.

Tra gli ultimi servizi realizzati per 'Striscia la Notizia', e in particolare per la puntata di ieri del celebre programma Mediaset, c'è anche un'inchiesta che Max Laudadio ha svolto a Milano. Il noto inviato del tg satirico ideato da Antonio Ricci ha dedicato una serie di servizi all'occupazione abusiva di case popolari. In tutta Italia, infatti, questo fenomeno è sempre più presente. Il fenomeno consiste, per l'appunto, nell'occupazione di appartamenti popolari, che dovrebbero essere assegnati a persone bisognose, da parte di altre persone, che vi entrano con forza.

L'inviato ha, in particolare, scoperto che, a Milano, ci sarebbe una sorta di consulente, che occuperebbe e fornirebbe una casa abusiva alle persone interessate, e poi spiegherebbe come restare sempre in questi appartamenti. Quest'ultimo viene chiamato lo 'sfondatore di porte', e il suo 'servizio', ovviamente, avrebbe un costo. Un costo di mille euro, per essere precisi. Laudadio ha mostrato ai telespettatori una conversazione tra lo sfondatore di porte e un gancio dell'inviato, che si è finto interessato a un'occupazione abusiva. "Ti spiego come funziona: tu mi dai i soldi, io ti do la casa. Ma tu devi essere capace di rimanere dentro, perché possono venire e sbatterti fuori. Io ti do una casa, e se tu sei capace, te la tieni per tutta la vita", avrebbe detto lo 'sfondatore di porte'.

Striscia la Notizia: il servizio di Max Laudadio a Milano

"Io ti metto la sera dentro. Quando se ne accorge il portinaio, è obbligato a fare la denuncia, a chiamare la Polizia. "Devi uscire! Devi uscire!"", ha detto Laudadio. Lo 'sfondatore di porte' avrebbe, poi, però, fornito dei suggerimenti per evitare di essere cacciati. Secondo quanto spiegato da quest'ultimo, l'occupazione dovrebbe essere fatta di sabato sera, perché la domenica spesso "l'Aler", come chiamata da lui, non verrebbe. La persona che occupa abusivamente la casa avrebbe, così, il tempo per preparare una lampada, un modo per riscaldarsi, e una strategia per non essere cacciato il lunedì successivo. "Devo trovare la forza di rimanere dentro, non ti devi far spaventare se ti dicono di uscire. Se, ipotizzo, viene un Poliziotto, devi urlare e non ti devi fare cacciare", avrebbe aggiunto il personaggio. A questo punto, Laudadio ha deciso di agire di persona, e di chiedere spiegazioni allo 'sfondatore'.

intervista-max-laudadio-striscia-la-notizia
Max Laudadio intervista il presunto 'sfondatore di porte'. (Fonte: Striscia la Notizia - Mediaset - Canale 5).

Laudadio avrebbe, poi, intervistato il personaggio in questione al bar. Quest'ultimo, però, avrebbe iniziato a negare. "Io non sfondo niente", avrebbe detto, secondo quanto mostrato nel video. "Io non ho fatto promesse a nessuno, io gli avrei detto oggi di andare via!", ha detto l'uomo, negando quanto raccontato al gancio precedentemente. A un certo punto, poi, lo 'sfondatore di porte' se ne è andato, salutando il pubblico di 'Striscia'. Laudadio ha promesso, però, di ritornare presto a parlare di questa storia.

LEGGI ANCHE>>>Striscia, la scoperta di Riccardo Trombetta in un ateneo della Campania è agghiacciante: "Non mancano neanche queste"

Lascia un commento