Trova un iPhone e prova a restituirlo al proprietario, ma se ne pente subito

Una donna ha trovato un iPhone ed ha fatto quello che ogni cittadino civile farebbe: cercare il proprietario per restituirglielo. Tuttavia, dopo qualche ora tra telefonate e difficoltà di comunicazioni, ha iniziato a pentirsi del gesto di altruismo. Ecco cosa è successo.

Qualcuno dice che il nostro motore di ricerca ci conosca meglio di qualunque essere umano. Una cosa è sicura: nei nostri smartphone sono 'custoditi' moltissimi segreti. Possono esserci foto e video di momenti intimi, note in cui abbiamo scritto pensieri molto personali e applicazioni del cui scopo cui non parleremmo volentieri con nessuno. Ecco perché quando smarriamo il nostro cellulare, subentra una sensazione di panico totale. Oltre a pensare al fatto che qualcuno potrebbe ficcare il naso nei nostri affari, è inevitabile valutare anche l'aspetto economico. Molti di noi possiedono dispositivi pagati almeno 500€.

Sui nostri cellulari, si può trovare letteralmente di tutto.
Sui nostri cellulari, si può trovare letteralmente di tutto.

Un tempo, se si trovava un cellulare per terra, si poteva anche valutare l'idea di appropriarsene. Oggi quasi tutti i dispositivi hanno delle funzioni che permettono di bloccarlo da remoto, rendendolo quasi inutilizzabile e - soprattutto - facilmente rintracciabile. Inoltre tante persone sono empatiche e altruiste, per cui trattano gli altri come vorrebbero essere trattate. A questa categoria appartiene Pilar Cabrera, una donna argentina, che ha trovato un iPhone smarrito in una strada della capitale, Buenos Aires. Nel giro di qualche ora, ha pensato che, forse, la cosa migliore da fare era lasciarlo lì.

L'iPhone smarrito e il "contatto di emergenza" del proprietario

La conversazione al telefono è in spagnolo argentino. La donna spiega di aver usufruito della funzione del "contatto di emergenza", ma qui hanno avuto inizio i mal di testa. La persona dall'altro lato del telefono, infatti, le chiede testualmente: "Sei pazza? Mi stai prendendo in giro?". Lei ribatte che, no, sta solo facendo una buona azione e che ha chiamato colui che la proprietaria del cellulare aveva segnato come "contatto di emergenza". L'altra persona continua a trattarla male, al che lei ribatte: "Non mi puoi parlare così". Subito dopo, torna a spiegare la situazione aggiungendo una lunga serie di dettagli e il suo interlocutore capisce: "Scusami, mi ero totalmente perso", ammette il 'contatto di emergenza' della persona che ha smarrito l'iPhone.

@soymamarulaok

Siganme en esta triste historia. #viral #argentina #iphone #parati #humor

♬ sonido original - Pilar Cabrera

Dopo avergli spiegato per filo e per segno la situazione e dopo aver appurato che l'uomo aveva compreso, l'autrice del video interrompe la ripresa. Non è chiaro se i due si sono messi d'accordo per la restituzione. Un video del genere non poteva non scatenare qualche commento esilarante. "Invidio la tua pazienza, io avrei attaccato subito", scrive qualcuno. Un altro è ancora più cattivo: "Se la proprietaria era sul punto di morire e avessero chiamato questo numero, sarebbe già andata". C'è anche chi nota: "Il tono di voce cambia completamente dopo che ha capito la situazione".

LEGGI ANCHE: Tiktoker tiene un iPhone sotto terra per un anno: ecco cosa succede quando lo recupera

Lascia un commento