Trova una farfalla incastrata tra i fari della sua auto, quello che fa per salvarla è commovente

Una donna ha trovato una farfalla incastrata tra i fari della sua auto. Per evitare di ucciderla, si è impegnata ed ha trovato un modo per salvarla commovente. L'incredibile storia.

È piuttosto comune leggere o sentire l'assunto secondo cui una farfalla viva pochi giorni. È vero, ma solo in parte. Alcune riescono a sopravvivere una o due settimane, ma esistono alcune specie la cui esistenza può durare anche dagli otto ai dodici mesi. La maggior parte di loro, comunque, ha un'aspettativa di vita che oscilla tra le due e le quattro settimane. Quelle che migrano, invece, talvolta possono rimanere in vita anche per più di sei mesi. Molto dipende anche dal periodo in cui nascono: d'estate è facile che sopravvivano a lungo, mentre il freddo invernale potrebbe risultare fatale per il loro fragile organismo.

Non a caso, esistono alcune specie che sono migratorie nel vero senso della parola. Una di queste è la farfalla monarca, che nel corso della sua vita può viaggiare per migliaia di chilometri, proprio per scappare dai climi freddi e cercare riparo in zone più miti. Una femmina di questo insetto, nel corso della propria vita, può deporre anche alcune centinaia di uova e non a caso durante le migrazioni nascono e muoiono diverse generazioni di farfalle. Sebbene vengano citate meno spesso rispetto alle api, anche loro hanno un ruolo cruciale negli ecosistemi come impollinatrici. Mentre raccolgono il nettare, trasportano il polline da un fiore all'altro, favorendo la riproduzione delle piante.

Una farfalla incastrata tra i fari dell'auto viene salvata così

Sul canale YouTube di 'The Dodo' è comparso un breve filmato che racconta la strana amicizia tra una ragazza americana, all'apparenza tra i 20 e 30 anni di età, e una farfalla. Tutto è iniziato quando l'animale è rimasto incastrato tra i fari della sua auto. La donna non ha voluto ignorarla, né tirarla via con la forza e pertanto ha usato un piccolo pezzo di legno, per 'spingerla' in maniera delicata. Questa tattica ha funzionato. Quello che è successo nelle seguenti 72 ore è ancora più interessante:

Ebbene, sì: la farfalla (che aveva anche un'ala spezzata) è andata da McDonald's con la sua 'padrona', che le ha perfino acquistato una sorta di box, simile a quello dei pesci rossi, al fine di proteggerla. Per quanto possibile, le ha dato da mangiare e le ha fatto compagnia. Dopo tre giorni, la buona samaritana si è trovata a girare in auto in una zona di aperta campagna e ha deciso di restituire l'animale al suo habitat naturale. Stando alle sue parole, l'insetto è rimasto sulla sua mano per "circa dieci minuti" prima di spiccare il volo verso il prato, i fiori e la natura. Per le leggi della natura, dopo qualche giorno (o al massimo poche settimane) la farfalla è morta, ma sicuramente ha avuto una vita diversa da quella del 99% dei suoi simili.

LEGGI ANCHE: Australia, barista aggiunge formiche nel gin: "Perché lo faccio e che sapore ha"

Lascia un commento