Doraemon, altro che giapponese: adesso parla milanese e napoletano! Il risultato è incredibile

Uno degli eroi degli anime giapponesi, Doraemon, ora parla milanese e napoletano: ecco cosa è successo e cosa ha detto il noto personaggio inventato dai Fujiko Fujio.

La cultura giapponese è tra le culture più amate al mondo. In particolare, sin dagli anni Settanta del Novecento, la cultura del Paese del Sol Levante si è iniziata a diffondere nel nostro Paese anche mediante gli anime. Gli anime sono i cartoni animati giapponesi, i quali possono derivare o meno dalla loro versione a fumetti, chiamata 'manga'. Nei decenni successivi, gli anime si sono diffusi sempre di più nel nostro Paese, e alcuni, in particolare, sono diventati famosissimi.

Tra i cartoni animati giapponesi più famosi c'è, sicuramente, 'Dragon Ball'. La serie animata, tratta dall'omonimo manga di Akira Toriyama, è stata trasmessa per la prima volta, in Italia, nel 1989. E, da quel momento, è entrata nel cuore dei bambini e dei ragazzi del nostro Paese, che ora sono adulti e continuano ad amare questa serie. Un'altra serie famosa è Doraemon. Questa serie racconta la storia di un ragazzino, Nobita, e del suo gatto robot, Doraemon, che gli è stato fatto recapitare da un suo discendente del futuro. Anche le avventure di Doraemon sono tratte da un manga realizzato dal duo dei Fujiko Fujio. La versione animata è stata trasmessa in Italia, per la prima volta, nei primi anni Ottanta.

Doraemon parla milanese, napoletano e veneto: la parodia del doppiatore ufficiale del personaggio degli anime

Una delle edizioni italiane più note in Italia è quella trasmessa a partire dal 2003 su Italia 1. La voce di Nobita, in quel caso, è stata assegnata a Davide Garbolino, mentre Pietro Ubaldi ha doppiato Doraemon. Pietro Ubaldi è un famosissimo doppiatore italiano, che ha prestato la voce a tantissimi personaggi di cartoni animati giapponesi e non, come il Dr. Slump, protagonista dell'omonima serie di Akira Toriyama, e Johnny Gomez in Celebrity Deathmatch. Proprio Pietro Ubaldi è stato intervistato in un recente video, pubblicato da un altro famosissimo doppiatore, Maurizio Merluzzo.

Maurizio Merluzzo è anche uno youtuber molto seguito, e sul suo canale realizza video spesso ispirati alla cultura giapponese. Nel corso dell'intervista a Ubaldi, Maurizio Merluzzo gli ha fatto diverse domande sulla sua vita e sulla sua carriera. I due doppiatori hanno anche dato ad alcune divertentissime scenette. Tra queste, c'è anche la parodia che Ubaldi ha fatto di Doraemon. Il noto doppiatore milanese ha parlato nello stesso modo in cui parlava quando doppiava Doraemon, ma cambiando dialetto.

doraemon milanese napoletano
Doraemon e Nobita.

È così che, nel breve video pubblicato qui sopra, è possibile vedere un Doraemon milanese che si lamenta del ritardo di Nobita. Poi, un Doraemon napoletano parecchio annoiato dal comportamento del bambino e, infine, un Doraemon veneto 'stanco'. Il risultato è a dir poco esilarante, e ci fa vedere come un eroe della nostra infanzia sarebbe stato se, invece di vivere a Tokyo, fosse diventato amico di un bambino italiano!

LEGGI ANCHE>>>Senzatetto scommette 3€ sui cavalli e vince una cifra enorme: "Cosa farò con i soldi"

Lascia un commento