Lunedì 13 novembre andrà in onda l'ultima puntata dei Bastardi di Pizzofalcone: ecco le anticipazioni e l'analisi del trailer diffuso dalla Rai.
La quarta stagione dei I Bastardi di Pizzofalcone, attesissima, ha deluso i fan per un unico aspetto: la durata. La Rai, infatti, ha deciso di produrre appena quattro episodi, due in meno rispetto ai sei delle tre stagioni precedenti. Va anche detto che nessuna puntata è andata sotto i 105 minuti e non è da escludere che l'ultima della quarta stagione arrivi a due ore. D'altronde gli interrogativi abbondano e i nodi da sciogliere sono parecchi.

La quarta puntata della quarta stagione non è ispirata a nessuno dei romanzi di Maurizio De Giovanni dell'omonima saga. Il suo titolo, infatti, è "Inganni", che non compare in nessuna delle opere scritte dall'autore napoletano. Le due precedenti, "Fiori" e "Angeli", sono citazioni ai libri, mentre "Musica", il primo episodio della quarta, non lo è. D'altronde la trasposizione cinematografica di un'opera scritta, spesso e volentieri, comporta delle aggiunte e dei tagli. Come sanno bene i fan della serie, la quarta puntata della quarta stagione dovrebbe fornire una risposta ai tantissimi interrogativi sorti finora. Come finirà la guerra tra Squillace e Lojacono - e le indagini sull'ispettore? Che ne sarà della storia d'amore tra Palma e Ottavia? Romano, grazie alla terapia di gruppo, riuscirà a riconquistare la fiducia della sua compagna, di nuovo incinta?
Anticipazioni e analisi trailer ultima puntata I Bastardi di Pizzofalcone
La puntata, come sempre, si aprirà con un delitto consumato in un quartiere centrale di Napoli. Nella Salita Vetriera, poco distante dalla Riviera di Chiaia, qualcuno ha ucciso il sarto Nunzio Coppola. A farlo fuori una serie di colpi di forbici. Un delitto efferato, un po' come quello del fioraio Niola del secondo episodio. Chi si sarà accanito contro l'uomo? Inoltre, dalle anticipazioni ufficiali Rai, scopriamo che "le indagini su Lojacono sono sempre più stringenti" e che "l'intera squadra è in pericolo", così come Marinella, figlia dell'ispettore. Sui social è stato diffuso il trailer mandato in onda dalla Rai lunedì scorso al termine della terza puntata:
Il video inizia con Lojacono che confessa che "la sua riserva di ottimismo è finita" e chiede alla Piras di aiutarlo a salvare sua figlia. Subito dopo ci sono una serie di frame importanti: il miliardario che Lojacono e Romano avevano visto al termine della terza puntata in compagnia di Squillace ricompare e si trova le pistole dei poliziotti puntate addosso. Nella macchina, però, a quanto pare non c'è Squillace, che sembra osservare il tutto da lontano. Il criminale, quasi sicuramente, si accorge che il suo acerrimo nemico è tornato a fare il suo lavoro e - soprattutto - è insieme ai suoi colleghi. È la resa dei conti tra i due. Chi vincerà?
Chiudiamo con un consiglio ai lettori: chi non volesse guardare la puntata su Rai 1 con le innumerevoli interruzioni pubblicitarie, può connettersi su RaiPlay dal proprio PC o dalla propria Smart TV intorno alle 21:20. Quasi sicuramente troverà la puntata disponibile, con le pubblicità di 30 secondi, solo all'inizio.
LEGGI ANCHE: I Bastardi di Pizzofalcone, ci sarà la quinta stagione? Cosa ha detto Alessandro Gassmann al riguardo