Previsioni del tempo 13-19 novembre: in arrivo una breve parentesi "calda", poi cambia di nuovo tutto

Le previsioni del tempo per la settimana che inizierà lunedì 13 novembre indicano che è in arrivo una breve parentesi "calda". Poi, però, cambierà di nuovo tutto. Vediamo, in dettaglio, cosa succederà nei prossimi sette giorni.

Spesso si dice che, in Italia, novembre sia il mese più piovoso dell'anno. Si tratta di un assunto vero ma, come sempre, per conoscere la verità dei fatti bisogna fare alcune precisazioni. Stando ai dati dell'Istat degli ultimi trent'anni (1981-2010), effettivamente novembre è il mese più piovoso a livello nazionale, con oltre 90 mm di pioggia. Al secondo posto c'è ottobre. Non mancano gli anni in cui a novembre piove poco e le precipitazioni in altri mesi sono anomale. Un esempio è febbraio 2016, quando in 29 giorni caddero oltre 100 millimetri di pioggia, il doppio della media storica.

L'Italia, poi, vanta diversi climi tra i propri confini nazionali. Prendiamo l'esempio del Piemonte: storicamente, il mese più piovoso è addirittura maggio, seguito da aprile e ottobre, mentre novembre è al quarto posto per media di precipitazioni. È altrettranto vero che in quasi tutte le regioni del Nord, è ottobre il mese più piovoso dell'anno, ad eccezione del Friuli, che viene colpito dalle pioggia soprattutto a maggio e settembre. Dalla Toscana in giù, praticamente in tutti i territori, è novembre il mese più piovoso. Mentre in Sicilia, storicamente, è dicembre.

Previsioni del tempo 13-19 novembre

Nei primi 12 giorni di novembre, è quasi impossibile trovare un territorio al Nord e al Centro dove non sia caduta pioggia per più di 48 ore consecutive. Dopo una nuova domenica piovosa un po' ovunque, specie dalla Toscana in giù, inizierà un periodo secco. Da lunedì 13 novembre a giovedì 16, infatti, le precipitazioni saranno quasi del tutto assenti da Nord a Sud, con sporadiche eccezioni su Alpi e rilievi dell'estremo Sud. Le temperature saranno in leggero aumento e avremo una breve 'estate di San Martino', dominata da un'alta pressione molto più debole di quella di ottobre, ma che nelle ore centrali in tutta Italia garantirà temperature gradevoli. Ecco le previsioni del tempo di Marco M.M., uno dei meterologi italiani più seguiti su X/Twitter:

Le previsioni del tempo dal 13 al 19 novembre sull'Italia.
Le previsioni del tempo dal 13 al 19 novembre sull'Italia.

Insomma, fino a giovedì avremo temperature gradevoli, soprattutto sulle regioni del versante tirrenico (più è scuro l'arancione, più le massime saranno alte). Tuttavia sarà un periodo della durata di tre, massimo quattro giorni: da venerdì 17, è ampiamente probabile che arriverà un nuovo peggioramento che cambierà di nuovo le condizioni climatiche. Le previsioni a cinque giorni parlando di un vortice di bassa pressione piuttosto esteso, che porterà pioggia, vento in abbondanza e un nuovo calo delle temperature. Clima tipico della seconda metà di novembre, insomma.

LEGGI ANCHE: Entrano in una fabbrica abbandonata: "Questo è il lavoro che sparisce in Italia"

Lascia un commento