Della serie "esperimenti di cui non sapevi di avere bisogno", uno YouTuber ha provato a rimanere in piedi, supportato solo da coni gelato: quanti ne serviranno per sostenere il peso di un essere umano?
Sui social, esistono decine di migliaia di video, brevi e lunghi, riguardanti esperimenti di varia natura. Da ormai dieci anni, è in esponenziale aumento il numero di persone che cercano di guadagnarsi da vivere creando contenuti per il web. Eppure, in forme diverse, c'è anche chi è riuscito a guadagnare prima che piattaforme come Instagram e TikTok fossero inventate e offrissero opportunità per monetizzare. Nel 2005, infatti, un ragazzo di nome Alex Tew ha ottenuto la gloria eterna grazie al suo sito web personale. Si chiamava "The Million Dollar Homepage" e serviva per pagargli la retta universitaria.
Come funzionava? Ogni pixel della pagina web veniva venduto a un dollaro ciascuno. Chiaramente in molti hanno investito, attratti dal basso prezzo e della novità: il sito è diventato un collage iconico di Internet. Oggi il web è profondamente cambiato. I cosiddetti blog personali sono considerabili come una sorta di ricordo del passato recente. Quasi tutti si concentrano a curare il proprio canale YouTube oppure i propri profili TikTok e Instagram. Non a caso, gli algoritmi di tutti i social esistenti, a fine 2023, offrono una portata organica enorme ai contenuti video, che piacciono sempre di più all'utente medio.
L'esperimento dei coni gelato: ecco quanti ne servono per sostenere il peso di un essere umano
Il video postato dal canale YouTube dsmtherapy28 mostra un uomo di circa trent'anni, piuttosto alto e magro, provare a capire quanti coni gelato siano sufficienti per supportare il suo peso. Chiaramente non mette i piedi direttamente sui coni, ma si serve di due piccole lastre di vetro, posizionate sopra e sotto i coni. Come ampiamente prevedibile, 1 e 4 di certo non bastano. Quale sarà il numero esatto utile a sostenere il peso di un essere umano adulto, di circa 180 cm di altezza? Ecco lo short che ha già raggiunto 38 milioni di visualizzazioni.
Il numero magico è 11! Lo YouTuber ha voluto aggiungere un secondo esperimento, a tratti molto simile: quanti fiammiferi (messi in una posizione totalmente diversa) servono per supportare il suo peso? La risposta è 35. Alzi la mano chi (come noi) pensava qualcuno in più. Il fatto che il content creator abbia aggiunto un secondo video ha scatenato qualche battutina tra i suoi follower: "Ci ha fatto l'offerta paghi 1 prendi 2". Altri sono più sarcastici: "Sembri il classico amico disoccupato, che è annoiato di martedì pomeriggio". D'altronde, se il video ha raggiunto 38 milioni di visualizzazioni, è evidente che c'è gente interessata a conoscere la risposta alla domanda: "Quanti coni gelato servono a supportare il peso di un essere umano?".
LEGGI ANCHE: "Ho comprato 100€ di Gratta e Vinci: ecco quanto ho vinto", l'esperimento di un tiktoker