Supermercato, i furti di carta igienica sono troppi: la soluzione che trovano è grottesca

In un supermercato, i furti - in particolare quelli di carta igienica - erano diventati insostenibili. La soluzione al problema è sicuramente fantasiosa, ma anche discutibile.

Appena due giorni fa, l'Istat ha pubblicato la nota mensile sull'andamento dell'economia italiana. Si parla di "prospettive economiche internazionali molto incerte", causate sia dalla situazione geo-politica sempre più complicata che dalle condizioni finanziarie sfavorevoli. Ora che mancano poche settimane alla fine dell'anno, si può affermare quasi con certezza che la crescita del Pil italiano sarà dello 0,7%: un indubbio passo in avanti, seppur quasi impercettibile agli occhi della popolazione italiana.

Una delle poche buone notizie è che la galoppata dell'inflazione, iniziata nella primavera del 2022, ha subito una battuta d'arresto. L'indice nazonale dei prezzi al consumo per la collettività a ottobre ha registrato una diminuzione dallo 0,1% su base mensile e un aumento dell'1,8% su base annua. Il dato più importante riguarda il prezzo dei beni (+0,1% su base annua, rispetto al 6% registrato dodici mesi fa su ottobre 2021). Per fare un esempio concreto, gli alimentari sono aumentati del 6% su base annua; l'anno scorso, a ottobre, l'aumento su 12 mesi era stato dell'8%.

Supermercati, troppi furti di carta igienica: la soluzione (singolare)

Nel 2022 - non va dimenticato - anche l'energia elettrica subì un aumento di prezzo spaventoso rispetto ai tre anni precedenti. Insomma, nel 2023 i prezzi aumentano di meno rispetto a un anno fa, ma i risparmiatori sono reduci da 18 mesi di piccoli e grandi salassi economici. Ecco perché si è sempre più attenti alla spesa e, più che mai, si punta al risparmio. Chi è davvero in condizioni di indigenza, tristemente, deve ricorrere al furto. In un supermercato della capitale degli Stati Uniti, Washington, i furti di carta igienica erano diventati talmente frequenti che un supermercato ha dovuto adottare una tattica tanto singolare quanto grottesca. Come riporta una pagina di cronaca locale, un noto supermarket ha sostituito i rotoli con delle... foto! Inoltre spicca un cartello che indica di premere il bottone per chiamare un dipendente, che fornirà la carta igienica desiderata al cliente.

La soluzione molto singolare trovata da un supermercato di Washington per evitare furti di carta igienica.
La soluzione molto singolare trovata da un supermercato di Washington per evitare furti di carta igienica.

Questa è la situazione negli Stati Uniti. Va detto che dalla parti di Washington la differenza tra poveri e ricchi è ancora più accentuata che in Italia. Le politiche di welfare sono molto meno efficaci rispetto a quelle europee ed esistono milioni di persone che vivono in condizioni di povertà estrema. Anche negli USA l'inflazione negli ultimi 18 mesi ha subito una crescita spaventosa che, aggiunta all'aumento dei tassi sui mutui, ha generato tanta povertà. Per quanto triste, è inevitabile che sempre più persone rubino beni dal valore commerciale basso come la carta igienica, che proprio non può mancare nelle case.

LEGGI ANCHE: Supermercato senza casse, i clienti corrono un rischio da non sottovalutare: ecco quale

Lascia un commento