Circeo, ecco tutte le anticipazioni della prima puntata in onda questa sera, martedì 14 novembre: comincia il più brutto degli incubi per Donatella e Rosaria
Questa sera su Rai 1 arriverà Circeo, una fiction molto attesa che vede al centro una pagine di cronaca nera tra le più buie d'Italia, quella che si conosce come 'il massacro del Circeo'. Il prodotto audiovisivo è già stato trasmesso nel 2022 su Paramount Plus, ma oggi la televisione di Stato ha scelto di metterlo in onda dando ad esso ancora più risalto. Tre le puntate che si alterneranno tutti i martedì a partire da questo. L'appuntamento è per le 21:30 circa, subito dopo Affari Tuoi di Amadeus.
Le vicende narrate sono ambientate nella Roma del 1975, precisamente nel quartiere della Montagnola dove due ragazze, purtroppo future vittime del massacro, Donatella Colasanti (Ambrosia Caldarelli) e Rosaria Lopez (Adalgisa Manfrida) conducono la loro vita con grande gioia. La triste storia inizia con loro che decidono di accompagnare tre giovani della Roma-bene - Angelo Izzo (Guglielmo Poggi), Andrea Ghira (Leonardo Mazzarotto) e Gianni Guido (Marco Tè) - ad una festicciola in spiaggia.
Circeo, anticipazioni prima puntata: Donatella e Rosaria vivono il loro peggiore incubo
Una festa tra amici, questo è ciò che avrebbe dovuto essere la serata di Donatella e Rosaria che si trasforma invece in un terribile incubo. I tre giovani con i quali le due hanno scelto di trascorrere il momento goliardico diventano insistenti con avances indesiderate. Così inizia il vero e proprio massacro, con il sequestro, la violenza, gli insulti e le minacce. E dopo tutto ciò, ritenute morte, l''incarcerazione' nel bagagliaio di una Fiat 127. La Lopez davvero si spegne per colpa di tanta ferocia e disumanità, mentre la Colasanti riesce a salvarsi dal decesso, fingendosi solo morta per sfuggire ai carnefici.
Mentre queste sono le vicende riguardanti Donatella e Rosaria cui si assisterà questa sera, il pubblico avrà anche modo di conoscere e apprezzare il personaggio di Teresa Capogrossi (Greta Scarano), avvocato brillante che ricoprirà un ruolo essenziale all'interno della storia inaudita e dolorosa. Le trame si intrecceranno proprio perché la legale è attivissima nella difesa delle vittime di violenza di genere, un argomento trattato con estremo tatto dalla fiction Rai in questione.

Teresa farà sempre molta fatica a difendere le vittime per via di una sorta di resistenza maschilista all'epoca molto diffusa. D'altro canto, nel 1975 lo stupro non era visto come un crimine contro la persona, ma solo contro la morale. Oggi non è più così e forse anche per via di questa triste vicenda sono stati fatti diversi passi avanti in tal senso. Ad ogni modo, nella puntata di stasera, vedremo anche i primi incontri tra Teresa e Donatella che finiscono, inevitabilmente per legarsi.