I Bastardi di Pizzofalcone 4, pesante stroncatura per il finale di stagione della fiction Rai: "Sempre il solito difetto!"

I Bastardi di Pizzofalcone 4, ieri in onda il finale di stagione della fiction Rai con Alessandro Gassmann: ecco qual è stato il difetto per alcuni utenti del web

"I Bastardi di Pizzofalcone" è una serie televisiva italiana basata sui romanzi di Maurizio De Giovanni, che segue le vicende di un gruppo di poliziotti assegnati a un commissariato insolito, situato nel quartiere Pizzofalcone a Napoli. La fiction Rai, composta da quattro stagioni, ha ottenuto un notevole successo grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi ben sviluppati e all'ambientazione suggestiva.

Il commissariato di Pizzofalcone è 'abitato' da personaggi fuori dagli schemi e spesso emarginati dalle strutture tradizionali della polizia. Questa peculiarità crea una dinamica unica all'interno della squadra, dove i protagonisti devono confrontarsi non solo con i casi criminali, ma anche con le loro stesse debolezze e i loro passati tormentati. Il titolo stesso della fiction suggerisce un team di poliziotti che non si conforma agli standard convenzionali, ma che trova il proprio modo di affrontare la giustizia e il crimine. Tale gruppo eterogeneo è composto da individui con sfumature complesse, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze e sfide personali. La serie mette in luce la loro umanità, mostrando il lato vulnerabile e imperfetto delle forze dell'ordine.

L'ambientazione a Napoli aggiunge un elemento unico alla narrazione. La città, con la sua storia ricca e il suo carattere distintivo, diventa quasi un personaggio a sé stante nella storia. Le strade colorate, gli scorci suggestivi e la vita quotidiana affollata creano uno sfondo autentico che contribuisce a immergere lo spettatore nell'atmosfera della storia. Uno degli aspetti più intriganti della serie è la sua abilità nel bilanciare il dramma investigativo con la commedia. Nonostante la gravità dei casi affrontati, la serie è nota per il suo umorismo intelligente e il sarcasmo tipicamente napoletano. Questa combinazione di elementi tragici e leggeri rende la visione coinvolgente e imprevedibile. Anche l'ultima stagione è stata molto apprezzata, eppure il finale, a qualcuno, avrebbe lasciato l'amaro in bocca.

I Bastardi di Pizzofalcone 4, cosa non è piaciuto della fiction Rai con Alessandro Gassmann: un unico difetto

"I Bastardi di Pizzofalcone" si distingue da sempre per la sua capacità di esplorare temi sociali e culturali attraverso le trame criminali. La serie affronta questioni come la corruzione, le disuguaglianze sociali e la lotta per la giustizia, offrendo uno sguardo penetrante sulla realtà contemporanea. Inoltre, ha un vero e proprio cast stellare, da Alessandro Gassmann a Carolina Crescentini, Simona Tabasco, Serena Iansiti, Tosca D'Aquino, Massimiliano Gallo, Matteo Martari e così via. Anche questo contribuisce al successo della serie.

Nella stagione terminata ieri, i telespettatori sono rimasti con il fiato sospeso fino alla fine, ma - come spesso accade nelle fiction Rai, tutto sembrerebbe essersi concluso per il meglio per Lojacono e la sua squadra. Solo un piccolo 'problema' parrebbe essere stato riscontrato dal pubblico. In base alle informazioni trapelate il quarto capitolo sarebbe stato quello conclusivo, ma se così fosse il finale avrebbe deluso le aspettative.

I Bastardi di Pizzofalcone
Fonte: Twitter/X

In particolare, il 'difetto' sarebbe il fatto che si tratta di un finale aperto (non insolito per questa fiction Rai), senza una vera chiusura del cerchio e anzi con la presenza di una scatola che non si sa cosa contenga (pertanto 'poco emozionante' per alcuni). "Ed ecco il solito finale aperto che ci logorerà da questo momento... Che cavolo ci sarà in quella scatola?" o "Ma che pa**e questo finale aperto. Cosa c'era in quella scatola?" alcuni commenti apparsi su Twitter. C'è però anche chi si consola così: "Con un finale del genere ci deve stare per forza un'altra stagione, sperando sempre che non passino altri 2/3 anni per averla, visto che poi rischiamo di dover perdere altra parte del cast". E voi? Pensate ci sarà un quinto capitolo de "I Bastardi di Pizzofalcone"? Considerate che i libri di De Giovanni si fermano con la quarta.

I Bastardi di Pizzofalcone
Fonte: Twitter/X

LEGGI ANCHE: Topo domestico fa il bagnetto per la prima volta: guardate come si comporta quando la padrona lo asciuga

Lascia un commento