Lavoro a Bari, Ferrovie dello Stato assume lavoratori diplomati: dettagli sul contratto

Ferrovie dello Stato offre lavoro a Bari: per tutti i dettagli e i requisiti per partecipare, leggete il nostro articolo. Scoprite, altresì, perché potrebbe essere una buona scelta lavorare a Bari, presso una delle aziende più note d'Italia.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l'assunzione di candidati diplomati a Bari, per assumere il ruolo di macchinisti. I candidati scelti avranno la possibilità di lavorare in una delle più grandi aziende d'Italia, nonché tra le più rinomate. Inoltre, avranno un ruolo di importanza centrale all'interno della nota azienda, oltre che di grande responsabilità. Saranno, infatti, responsabili della conduzione dei treni, e avranno la possibilità di interagire ogni giorno con strumenti e apparecchiature di grande innovazione ed estremamente tecnologiche. Non solo: avranno la responsabilità del trasporto delle persone, e dovranno garantire loro un servizio al contempo puntuale e sicuro, nonché confortevole. Dovranno, per questo, rispettare tutte le procedure e le norme di sicurezza.

Infine, avranno la responsabilità di controllare le condizioni del treno, e dovranno intervenire adottando le procedure di sicurezza utili alla risoluzione dei problemi. Il grande vantaggio offerto è la possibilità di iniziare un percorso formativo professionalizzante, che permetterà ai candidati di imparare il lavoro che, poi, dovranno svolgere. Il contratto che firmeranno, in effetti, sarà di apprendistato professionalizzante. Questo contratto, che può durare fino a tre anni, permetterà ai lavoratori scelti di formarsi da un punto di vista professionale, oltre che di guadagnare soldi. Successivamente, potrebbero essere, poi, inseriti in Ferrovie dello Stato mediante contratto a tempo indeterminato.

Ferrovie dello Stato offre lavoro: perché scegliere Bari

Ai candidati vincitori non verranno date solo ottime opportunità lavorative e formative, ma questi ultimi potranno lavorare in una delle città più belle del Sud Italia. Il capoluogo della Puglia è, infatti, una delle città più grandi e affascinanti dell'Italia Meridionale: essa può contare sulla presenza di un patrimonio culturale e artistico ricchissimo, ma anche su un territorio di una bellezza incredibile. Tra le opere architettoniche di maggior fascino di Bari, ad esempio, c'è Palazzo Mincuzzi, ma anche il Palazzo dell'Acquedotto Pugliese e il Teatro Kursaal Santalucia. Bari è nota anche perché, nella Basilica di San Nicola, ci sarebbero le reliquie di un noto Santo, San Nicola.

bari-ferrovie-dello-stato-vista-dallalto-lavoro
Bari vista dall'alto.

Bari, e l'intero territorio della città metropolitana, sono anche noti per la bellezza dei loro paesaggi. La città affaccia sul mar Adriatico, e le sue spiagge sono amate e visitate ogni anno da milioni di turisti. Tra le località balneari più famose e affascinanti ci sono, sicuramente, Polignano a Mare e Monopoli. Il territorio è, comunque, variegato: vi si trovano, infatti, i pendii dell'Altopiano delle Murge. Infine, c'è da dire che Bari, nell'ultima classifica sulle città per indice di vivibilità climatica, compilata dal ilMeteo.it e il Corriere della Sera, è nella top 5 italiana.

I requisiti per partecipare

Se siete interessati all'offerta di lavoro, di seguito potete scoprire i requisiti per partecipare:

  • L'età compresa tra i 18 e i 29 anni: questo è un requisito previsto dalla legge italiana per tutti i contratti di apprendistato professionalizzante;
  • Diploma di scuola superiore quinquennale. Di seguito, gli indirizzi di studio ammessi: Manutenzione e Assistenza Tecnica, Elettronica e Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Trasporti e Logistica, Meccanica, Meccatronica ed Energia. Per quanto riguarda, invece, i licei, sono ammessi anche i seguenti indirizzi: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico – opzione scienze applicate, Liceo Scientifico – sezione a indirizzo sportivo.
  • Residenza nella regione Puglia.
  • Come requisito preferenziale, potrà essere utilizzato anche il voto di diploma.

La candidatura potrà essere inviata solo online. Per farlo, cliccate qui. La data di scadenza per l'invio della candidatura è fissata al 20 novembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Venezia, concorso pubblico per diplomati: i dettagli sullo stipendio e come partecipare

Lascia un commento