In Giappone, perfino il camerino di un negozio di abbigliamento è (a modo suo) tecnologico e innovativo. Una tiktoker che si trova nel paese del Sol Levante ne ha usato uno ed è rimasta senza parole per via del servizio offerto.
Dal punto di vista di una persona occidentale, il Giappone è una nazione affascinante, vista la convivenza di tradizioni millenarie e avanzamenti tecnologici rilevanti. Come si spiega questo particolare dualismo? L'aspetto più importante è sicuramente quello relativo all'importanza dell'istruzione. È stato stimato che, in Giappone, meno dell'1% dei residenti sia analfabeta. Inoltre, le imprese, le università e il governo lavorano a stretto contatto per scambiarsi conoscenze e idee per l'innovazione. Ingenti risorse vengono investite in settori come l'elettronica, l'automobilismo e la robotica.

Molto lo fa anche il carattere dei giapponesi, che non si accontentano mai e cercano di migliorarsi continuamente. A differenza di altri paesi asiatici, il Giappone si è mostrato più aperto verso le tecnologie di altri paesi, prendendone il meglio e sviluppandole ulteriormente. Infine, è un paese che guarda costantemente al futuro e che punta a rendere migliore la vita delle future generazioni. Tutto ciò si riflette nelle grandi opere, ma anche nei dettagli all'apparenza insignificanti, come il camerino di un negozio di abbigliamento come tanti.
Giappone, tiktoker mostra il camerino 'tecnologico' di un negozio di abbigliamento
Una nota tiktoker spagnola, @pasaportete, ha condiviso la sua singolare esperienza in un camerino giapponese di un negozio di abbigliamento. "La nuova dimostrazione che qui vivono nel 2090", ha scritto. Cosa c'è di speciale nei camerini dei negozi di abbigliamento? La prima differenza con quelli italiani (e spagnoli) è l'obbligo di togliere le scarpe, che in Giappone è presente in moltissimi ambienti chiusi. Poi mostra la parte più interessante del video: all'ingresso dei camerini, alle clienti donna viene data una sorta di busta di carta trasparente che serve a coprire il viso ed evitare di sporcare con il trucco i vestiti.
@pasaportete JAJAJAJA oigan yo me sorprendo con todo 🤯💖 jaja no haye oigan #viajestiktok #tokio #japon
Inoltre, come si può vedere, dopo che la cliente ha finito di usare il camerino, un dipendente del negozio si arma di straccio e, tramite una mazza, fa una rapida passata per igienizzare l'ambiente. Il video ha superato già i 5 milioni di visualizzazioni. A giudicare dai commenti, quello della 'busta di carta' è un'usanza che esiste anche in alcuni paesi dell'America del Sud. In particolare, ci sono molti colombiani che sostengono come anche nei negozi di vestiti del loro paese, specie se di fascia alta, esiste qualcosa di simile. "Qui a Medellin è normale nei negozi di alta moda e in generale dove vendono vestiti chiari". D'altronde, per quanto poco amica dell'ambiente, questa usanza ha un senso: a nessuno piace provarsi una maglietta bianca e notare delle macchie di fondotinta; oltre a rovinare la perfezione dell'abito, dà anche un senso di sporco.
LEGGI ANCHE: Indossi i vestiti appena comprati? È un'abitudine sbagliata: ecco perché devi lavarli sempre e comunque