Jannik Sinner raggiunge un altro record di Adriano Panatta dopo l'ultimo match: ecco quale

Ieri sera, a Torino, Jannik Sinner ha battuto per la prima volta, nella sua carriera, Novak Djokovic. In questo modo, il tennista altoatesino ha raggiunto un altro record importantissimo, eguagliando Adriano Panatta. Di cosa si tratta.

Anche chi non segue il tennis sa, ormai, che Jannik Sinner ha battuto Novak Djokovic nell'ultimo match delle ATP Finals al quale ha preso parte. Ieri sera, sul campo da tennis del Pala Alpitour di Torino, il tennista altoatesino ha battuto il trentaseienne serbo in tre set, al termine di una partita durata più di tre ore. Il ventiduenne di San Candido ha, così, compiuto un'impresa storica: Novak Djokovic, oltre a essere un'autentica leggenda del tennis, è anche il tennista numero uno al mondo, e chiuderà l'anno in prima posizione.

In questo modo, il tennista altoatesino ha conquistato la prima posizione del girone verde, e si è avvicinato sempre più alla qualificazione in semifinale. Domani sera, Sinner dovrà vedersela contro Holger Rune, e una vittoria gli garantirebbe l'accesso in semifinale. Intanto, però, il tennista di San Candido ha già scritto la storia del tennis italiano, battendo un fenomeno come Novak Djokovic.

Jannik Sinner raggiunge un altro record di Adriano Panatta dopo la vittoria contro Novak Djokovic alle ATP Finals: di cosa si tratta

Il 2023 è stato, almeno per ora, l'anno migliore nella carriera di Jannik Sinner. Quest'anno, infatti, il ventiduenne di San Candido ha vinto il suo primo Masters 1000 e ha raggiunto per la prima volta la top 5 dei migliori tennisti al mondo. In particolare, raggiungendo la quarta posizione, ha eguagliato il record di Adriano Panatta. Panatta è stato uno dei più grandi tennisti italiani di sempre, e il suo best ranking è proprio la quarta posizione. Meglio di lui, per quanto riguarda il posizionamento dei tennisti italiani nella classifica internazionale, ha fatto solo Nicola Pietrangeli, che è stato il terzo tennista al mondo. Ieri, però, Jannik Sinner ha eguagliato anche un altro record di Panatta.

atp-finals-jannik-sinner-adriano-panatta
La Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) celebra la vittoria di Jannik Sinner in un post pubblicato su Twitter - X.

Come ricordato da Eurosport Italia, infatti, con la vittoria di Jannik Sinner contro Novak Djokovic sono arrivate a dieci le vittorie dei tennisti italiani contro il tennista che, nel momento della vittoria, era il primo al mondo. Solo quest'anno, sono state ben tre le vittorie di tennisti italiani contro i numeri uno al mondo: Lorenzo Musetti ha battuto, infatti, Novak Djokovic al Masters di Monte Carlo, e, precedentemente, Jannik Sinner ha battuto Carlos Alcaraz al Miami Open, quando il tennista spagnolo era il primo al mondo.

In questo modo, dunque, Jannik Sinner ha battuto per due volte quello che era il primo tennista al mondo. L'unico altro tennista italiano a esserci riuscito è stato Adriano Panatta. Il tennista romano ha, infatti, battuto Jimmy Connors nel 1975 e nel 1977, quando l'americano era primo al mondo. Si tratta, dunque, di un record importantissimo per Sinner, che lo avvicina sempre più a essere il successore di Adriano Panatta. Gli manca, almeno per ora, però, la vittoria di un torneo del Grande Slam e della Coppa Davis con la Nazionale italiana. Che quest'ultima arrivi la settimana prossima? Noi ce lo auguriamo!

LEGGI ANCHE>>>ATP Finals, Jannik Sinner senza filtri sulla vittoria contro Novak Djokovic: "Quando vinci contro il numero uno..."

Lascia un commento