Koala ride a crepapelle: il suono che emette è stranissimo (ma adorabile)

Un koala ride a crepapelle in un video di TikTok che diventa inevitabilmente virale: ecco che suono - strano, ma adorabile, emette

I koala, marsupiali arborei originari dell'Australia, sono creature iconiche che hanno catturato l'immaginazione di molte persone in tutto il mondo. Questi adorabili animali, noti per la loro apparenza dolce e il loro comportamento tranquillo, giocano un ruolo unico nell'ecosistema del continente che li ospita.

Uno degli aspetti più distintivi dei koala è la loro dieta quasi esclusivamente basata sulle foglie di eucalipto. Questa scelta alimentare non solo li rende vulnerabili alle fluttuazioni ambientali, ma ha anche un impatto significativo sul loro comportamento sonnolento. Gli eucalipti, infatti, sono piante povere di nutrienti, il che costringe i koala a consumare notevoli quantità di foglie per soddisfare le loro esigenze energetiche.

Il comportamento riproduttivo dei koala è altrettanto interessante. Questi marsupiali, caratterizzati da una lunga coda e da un folto mantello di pelliccia, hanno un ciclo riproduttivo che segue le stagioni. Le femmine danno alla luce cuccioli molto sottosviluppati, che completano la loro crescita all'interno della tasca marsupiale della madre. Questo periodo di gestazione è cruciale per garantire la sopravvivenza della prole, che deve adattarsi a una dieta basata esclusivamente sul latte materno. Se tutto ciò, vi era già noto sui koala, allora continuate a leggere, perché quasi certamente non li avrete mai sentiti ridere!

Koala
Koala che ride, fonte: Rachie in FNQ

Koala ride di gusto: il rumore che emette è inquietante e adorabile al tempo stesso

La vita dei koala è minacciata da diverse sfide, tra cui la deforestazione, i cambiamenti climatici e le malattie. La perdita del loro habitat naturale ha un impatto significativo sulla disponibilità di eucalipti, mettendo a rischio la sopravvivenza di questa specie. Nonostante ciò, sono in corso sforzi significativi per proteggere questi animali e il loro ambiente. Le riserve naturali, la ricerca scientifica e la sensibilizzazione del pubblico sono parte integrante di queste fatiche per garantire la sopravvivenza di una specie unica e preziosa che si presenta tale anche per altre sfaccettature, oltre a quelle elencate.

https://www.tiktok.com/@rachieinfnq/video/7287887535135575298?_r=1&_t=8hNty4t3dwW

Ad esempio, non c'è niente di più inquietante e al tempo stesso adorabile di sentire un koala ridere. Lo dimostra un video pubblicato su TikTok dalla pagina Rachie in FNQ (@rachieinfnq). All'interno della clip si vede proprio il marsupiale in questione attaccato nella posizione ben nota a tutti a una pianta. Quello che fa è semplicemente ridere a crepapelle con la bocca aperta e la linguetta che si muove in maniera rapida su e giù. Se la visione del koala esilarante non fa scoppiare a ridere, quello che di certo stranisce è il suono emesso. Sembrerebbe quasi quello di un maialino o di uno di quei cani molossoidi che, per via del loro naso schiacciato, non respirano sempre benissimo.

LEGGI ANCHE: Rai, svelato il compenso di Pino Insegno: cachet, quanto guadagna in confronto ad Amadeus

Lascia un commento