Un pappagallo pensa di essere un gatto: guardate che cosa fa nel momento in cui la padrona lo coccola. Il video è divertentissimo
I pappagalli, noti per la loro vivacità e intelligenza, sono tra le specie di uccelli più affascinanti presenti nel regno animale. Una delle caratteristiche distintive che ha reso questi volatili così popolari è la loro straordinaria abilità di imitare e riprodurre i suoni dell'ambiente circostante, comprese le voci umane. La capacità di ripetere gorgheggi è una caratteristica che si riscontra in particolare nelle specie più grandi, come il famoso pappagallo grigio africano e l'eclettico pappagallo amazzonico. Tali animali sono in grado di emettere una vasta gamma di suoni, dalla riproduzione di parole e frasi a rumori ambientali come squilli di telefono, sirene o addirittura melodie musicali.
La spiegazione scientifica di questa abilità risiede nella struttura anatomica e nella complessità del loro apparato vocale. I pappagalli hanno una lingua mobile e flessibile, unita a una membrana vocale che consente loro di produrre una varietà di suoni. La loro capacità di apprendere e imitare è spesso paragonata a quella di un bambino in fase di apprendimento del linguaggio.
Questo talento innato è spesso incoraggiato dagli esseri umani attraverso l'interazione e l'addestramento. Molti proprietari di pappagalli dedicano tempo a insegnare loro nuove parole o suoni, e alcuni esemplari diventano in grado di comunicare in modo significativo con i loro custodi. Ciò ha portato a una sorta di connessione unica tra queste creature e le persone, rendendoli animali domestici popolari in molte culture, compresa la nostra. Tuttavia, è importante notare che questa capacità di imitazione non è solo un segno di divertimento o abilità di intrattenimento. Nei loro habitat naturali, i volatili in questione utilizzano la loro abilità di riprodurre suoni per comunicare con gli altri membri del gruppo, segnalare pericoli o marcare il territorio. Insomma, si tratta di un'abilità che serve a scopi più complessi che vanno oltre la mera imitazione.
Pappagallo pensa di essere un gatto: quello che fa è incredibile!
I pappagalli sono affascinanti non solo per la loro vivacità e colori accattivanti, ma anche per la loro notevole abilità di riprodurre suoni. Questa caratteristica li rende animali domestici apprezzati e ammirati in tutto il mondo e fa sì che si crei un legame unico tra loro e le persone che li accolgono nelle proprie case. Così deve pensarla certamente la TikToker Tiki Bird (@jenniferplenge).
@jenniferplenge Pet me like a cat, ill give you a cat. 😹 #indianringneck #birdtok #meow #funnyvideos
Proprio lei ha recentemente pubblicato un video che mostra un pappagallo nel pieno della propria abilità migliore: l'imitazione. Nello specifico, sembra quasi che il pennuto sia confuso sul proprio 'essere' perché quando la padrona lo accarezza invece di emettere versi tipicamente da volatile o agitare le ali, miagola come un gattino! La clip è divertentissima perché la creatura sembra molto convinta. Provate a fare un esperimento e chiudete gli occhi: sentendo solo il suono, non sembra proprio che il protagonista del filmato sia un micio?

LEGGI ANCHE: Ballando con le Stelle, colpaccio per Milly Carlucci: chi è il ballerino per una notte di sabato 18 novembre