Striscia, Rajae Bezzaz scopre una nota fabbrica di Milano occupata abusivamente: non potete immaginare chi ci vive

Rajae Bezzaz, inviata di 'Striscia la Notizia', si è recata a Gaggiano, nella città metropolitana di Milano, per far luce su quello che accade in una particolare fabbrica dismessa. 

Il noto programma di Canale 5, 'Striscia la Notizia', ha dedicato già diversi servizi ai luoghi abbandonati che sono stati occupati in maniera abusiva da cittadini ed extracomunitari. Nell'articolo che trovate qui, ad esempio, abbiamo parlato di un albergo di Roma, che non è attualmente aperto al pubblico ma è stato occupato da diverse persone. Il servizio è stato realizzato da Rajae Bezzaz, che ha, a sua volta, condotto un'inchiesta simile a Gaggiano, vicino Milano. Il servizio realizzato nel comune lombardo è andato in onda ieri, e riguarda un'enorme area industriale dismessa, dove vivrebbero delle persone straniere e anche cittadini italiani.

"Si tratta dell'ex fabbrica Safosa, colosso della cosmetica, che ha chiuso i cancelli del 2012. In realtà, però, i cancelli sono rimasti spalancati, e qui c'è un bel viavai", ha raccontato Bezzaz. Quest'ultima ha, poi, precisato che nello scorso mese di maggio, sarebbe scoppiato anche un incendio doloso in fabbrica. "La situazione è preoccupante, anche perché questa è un'area di grande interesse per il Comune di Gaggiano, che ha varato un piano di riqualificazione da dodici milioni di euro", ha aggiunto l'inviata.

Striscia la Notizia: il servizio di Rajae Bezzaz a Milano

Bezzaz ha intervistato una delle persone che occuperebbe la fabbrica, e ha fatto una scoperta assurda. "L'altra volta sono arrivati i Carabinieri, che hanno detto che bisognava sloggiare, perché veniva sanata la zona. Il problema è che molti di noi sono pregiudicati, come il sottoscritto. Tentato omicidio, spaccio internazionale di stupefacenti, estorsioni e cose varie", ha detto l'uomo. La sorpresa di Rajae, quando l'uomo le ha detto di essere un ex pregiudicato e che numerosi ex pregiudicati hanno occupato quella fabbrica è, probabilmente, la sorpresa di tutti: non si poteva immaginare, infatti, che questa fabbrica diventasse la casa di tanti ex pregiudicati, anche per reati gravi.

striscia-la-notizia-rajae-bezzaz-fabbrica-milano
La fabbrica di Gaggiano vista dall'alto. (Fonte: Striscia la Notizia - Mediaset - Canale 5).

Bezzaz si è, dunque, addentrata nella fabbrica. "Sembra un film horror: un abbandono totale, una puzza mortale", ha detto Rajae, mostrando l'interno della fabbrica. "È vandalizzato questo posto, sono entrati ovunque, hanno spaccato le finestre, e ci sono tantissime birre. È stata anche allestita una cucina, con tutte le stoviglie messe in ordine", ha detto Rajae. L'inviata ha intervistato anche alcuni degli inquilini della fabbrica. Alcuni di questi hanno allestito dei veri e propri appartamenti. "Non sono il proprietario, ma sono arrivati i Carabinieri, hanno visto che siamo tranquilli...", ha detto uno degli inquilini. Rajae ha, così, concluso il servizio, spiegando che le Autorità sono a conoscenza di tutto e che si attende l'intervento da parte di queste ultime.

striscia-la-notizia-gaggiano-rajae-incendio
Rajae Bezzaz mostra il punto dove è stato appiccato il rogo. (Fonte: Striscia la Notizia - Mediaset - Canale 5).

LEGGI ANCHE>>>Striscia, Luca Abete fa una scoperta inaspettata al Tribunale di Napoli: di cosa si tratta e la reazione degli avvocati

Lascia un commento