Corvo trova una bottiglia d'acqua troppo stretta per il suo becco, quello che fa per bere è semplicemente geniale

Un corvo era assetato e ha trovato una bottiglia di vetro con dell'acqua all'interno. Per via delle dimensioni del suo becco, però, non riusciva ad arrivare al liquido. La soluzione che ha trovato per dissetarsi è, nel vero senso della parola, geniale.

Non tutti sanno che i corvi sono uccelli dotati di un'intelligenza fuori dal comune e che nel regno animale hanno pochi rivali in tal senso. Non è un caso che siano dotati di un cervello relativamente grande rispetto al loro corpo. La ricerca scientifica ha dimostrato come siano in grado di usare oggetti trovati in giro per risolvere dei problemi complessi. Durante l'osservazione dei loro comportamenti, ad esempio, è emerso che abbiano piegato dei fili di metallo utili a creare ganci che poi li hanno aiutati a estrarre cibo da contenitori stretti.

Un corvo comune. Foto stock
Un corvo comune. Foto stock

Non è finita qui: i corvi hanno quella che noi chiamiamo memoria fotografica. È scientificamente provato che sappiano ricordare i volti umani anche a distanza di alcuni anni e saper distinguere tra quelli minacciosi e quelli amichevoli. Spesso si dice che gli uccelli appartenenti alla sua 'famiglia' rubino gli oggetti scintillanti. Questa leggenda metropolitana è stata in parte smentita: è vero che rubano, ma non hanno una predilezione per ciò che brilla: semplicemente, la loro vista li nota prima. E portano con sé gli oggetti perché ritengono che possano tornare utili in futuro, non per fare 'dispetti' agli esseri umani. Tornando alla capacità di risolvere problemi complessi, è diventato virale il video di un corvo che riesce a bere in una situazione 'difficile'.

Il corvo che beve l'acqua con l'ingegno

Sul web, esistono molti video di corvi e gazze che si procurano del cibo o dell'acqua con metodi molto ingegnosi, considerando che si tratta di uccelli. Uno dei più visti ha come protagonista proprio un corvo, che ha davanti a sé una piccola bottiglia d'acqua e alcuni sassi. Il pennuto, con il becco, li sposta tutti nella bottiglia per berne il contenuto, sfruttando la fisica. Come noto, immergendo un corpo solido in un liquido, si alza il livello di quest'ultimo. I corvi, curiosamente, lo sanno e per questo, per abbeverarsi hanno trovato un metodo geniale. Il video è ipnotico e ci fa capire come la natura abbia fornito loro un cervello finissimo:

@laughhard__

Very smart animal raven is 🥺🥺❤️❤️😍 #fypシ #dailyvids #raven #smartanimals #smart #insane #truestory #ravendrinkingwater #fypage #fyp #real #wow #christmas " #viral #funny #fyp #funnyvideo #dailyvids_official #hilarious #funnyvideos #trending #foryou #viral #viraltiktok #amazing #viralpost #viralvideo #trend #rap #viral_ #LearnOnTikTok #learn #foryoupage #disney100 #rizz #disney #memes #rizzler #sundayreset #Whatcanisay #itsthewayyouact #greenscreenvideo#styletaylorsversion

♬ Until I Found You - Stephen Sanchez

Sotto il video, ci sono commenti di vario tipo. Molti si dicono stupefatti per l'intelligenza del pennuto, altri fanno battutine. C'è chi ironizza: "Un po' come il barman che aggiunge ghiaccio ai drink", oppure: "È più intelligente di me, io non ci sarei mai arrivato". Altri raccontano di aver assistito a scene altrettanto interessanti, di corvi che hanno fatto cadere nocciole e noci da grosse altezze, per far sì che si spezzassero all'impatto con il suolo e potessero mangiarle. Non avranno il dono della parola, ma in molti contesti sanno essere più intelligenti degli esseri umani.

LEGGI ANCHE: Donna trova un uovo di uccello nel suo giardino, pochi giorni dopo la schiusa fanno una brutta scoperta

Lascia un commento