Patate, allarme dal Ministero della Salute: richiamato un lotto per un errore importante, ecco quale

Il Ministero della Salute ha appena segnalato un nuovo richiamo di un lotto di patate dai supermercati italiani. Consumarle può essere molto pericoloso, ma solo per determinate persone: ecco di chi parliamo e perché è stato disposto il richiamo.

Nuovo lotto ritirato: il Ministero della Salute ha riportato da pochissimo l'avviso sul ritiro dai supermercati di diverse confezioni di patate, appartenenti a un determinato lotto. Il motivo riguarda, in particolare, il rischio della presenza di allergeni. Si parla di rischio della presenza di allergeni quando, in seguito a determinate analisi, gli operatori segnalano la presenza o la possibile presenza di agenti allergeni, non segnalati originariamente sull'etichetta, che rischiano di provocare effetti collaterali alle persone allergiche a questi ultimi. Tra gli altri rischi per i quali è possibile disporre il richiamo di un lotto dai supermercati, citiamo il rischio chimico, il rischio microbiologico e il rischio fisico.

In particolare, il richiamo del Ministero della Salute riguarda, in questo caso, la possibile presenza del glutine nelle patate, le quali sono state vendute come prodotti senza glutine. È possibile sviluppare un'intolleranza al glutine o, nel caso delle persone celiache. La celiachia è una patologia ancora più grave dell'intolleranza e dell'allergia al glutine, in quanto si tratta di una patologia del tipo autoimmune, per la quale vengono scatenate reazioni del sistema immunitario ogni qual volta si assume la proteina della gliadina, che è una frazione del glutine. Queste reazioni da parte del sistema immunitario rischiano di essere molto pericolose per le persone celiache e, in casi molto rari e gravi, anche fatali.

Patate, nuovo lotto richiamato: ecco i dettagli pubblicati dal Ministero della Salute

Di seguito, potrete leggere tutti i dettagli contenuti nel modello di richiamo pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Il marchio del prodotto è 'Lamb Weston', mentre la denominazione di vendita è 'Patate Prefritte Spicchi'. Il nome o la ragione dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è 'F.lli Lando Spa'. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è 'Lamb Weston', mentre il nome del produttore è 'Lamb Weston B.V.'. Lo stabilimento è sito nei Paesi Bassi, e in particolare a Stationsweg 18A P.O. Box 17 E Zg Kruiningen.

patate-ritirate-ministero-della-salute-paprika
Il modello di richiamo riportato dal Ministero della Salute.

Il numero del lotto di produzione è L3280, mentre la data di scadenza è fissata al 28 marzo 2025. Il peso dell'unità di vendita è di due chili e mezzo. Il richiamo è stato effettuato a causa di un errore nella catena di produzione. In particolare, il lotto è stato richiamato perché le confezioni facenti parte del suddetto lotto contengono Patate alla Paprika, mentre il prodotto è stato erroneamente imbustato con le confezioni delle patate prefritte normali. Tra gli ingredienti, in effetti, non è menzionato il glutine. Gli operatori avvisano i consumatori, dunque, che le patate all'interno delle confezioni sono patate alla Paprika e contengono glutine.

LEGGI ANCHE>>>Nonna si sfoga: "È la torta più brutta che abbia mai visto", ancora più spaventoso è il prezzo

Lascia un commento