Una ragazza ha condiviso uno 'strano' messaggio ricevuto dal suo farmacista. In un video diventato virale sui social, ha fato sapere che, per quanto l'uomo le abbia dimostrato interesse, questa modalità di approccio è totalmente sbagliata.
Oramai è assodato: fischiare dietro le belle ragazze per strada è un approccio che nel 2023 non funziona. Forse poteva andare 50 o 60 anni fa, ma oggi è tra i metodi che le donne detestano di più. Anche contattare una ragazza tramite social, se si è perfetti sconosciuti, spesso porta a un nulla di fatto. Diverso è il discorso delle app di incontri, create appositamente per mettere in contatto persone desiderose di fare nuove conoscenze. Sicuramente chi vuole conquistare una donna deve dimostrare interesse nei suoi confronti (e non solo per il suo corpo), stando attento a non bruciare ogni chance dal principio.
La voglia di fare colpo su una donna a tutti i costi può portare a non studiare bene le proprie mosse. Lo sa bene un farmacista, che ha contattato una bella ragazza passata per il suo negozio e lo ha fatto nella maniera, forse, più inquietante possibile. A raccontare la storia è stata proprio l'utente di TikTok Brooke, registrata come @capricornb1mbo. In estrema sintesi, è successo che il farmacista, dopo che lei è uscita dal negozio, abbia consultato la sua cartella clinica e abbia ottenuto il suo numero di telefono. A quel punto, l'ha contattata tramite iMessage, app di messaggistica usata da chi possiede dispositivi Apple.
Il messaggio del farmacista
"Pensando a quella volta che il farmacista mi ha chiesto il numero e, siccome non gliel'ho dato, lo ha preso dalla mia cartella clinica", è il testo che campeggia sul video diventato virale negli Stati Uniti e nel mondo. Nella didascalia, l'utente scrive: "Non è romantico, se avessi provato interesse per te, te l'avrei dato io dopo che me l'hai chiesto". Nei fotogrammi successivi, mostra lo screen del messaggio, ma la seconda parte è quasi illeggibile. Si capisce chiaramente che il farmacista è al corrente che "tutto ciò è molto strano" ma che voleva parlarle poiché non sapeva se l'avrebbe mai rivista.

Nel secondo messaggio, si intuisce che il farmacista è disposto a cancellare il suo numero e non contattarla più se lei non è a suo agio. La ragazza ha ammesso che questo è uno dei metodi più sbagliati per approcciare con lei. Prendere il numero di telefono da una cartella clinica, dove è stato inserito per emergenze, è sbagliato in tutti i sensi. Nei commenti, i più estremisti hanno consigliato alla ragazza di rivolgersi alla polizia per denunciare il farmacista, che ha ottenuto in maniera illecita un'informazione privata sul suo conto. Sempre nei commenti al video, c'è chi racconta di cassieri che hanno appuntato il nome di ragazze tramite la carta di credito e aggiunte su Facebook. Altri casi simili vedono protagonisti fattorini che hanno fatto lo stesso, tramite i dettagli clienti sulle app di consegna cibo.
LEGGI ANCHE: Pilota viaggia per la prima volta con la madre assistente di volo: il suo messaggio ai passeggeri è emozionante