Ascolti tv venerdì 17 novembre: Rai 1 sovrasta tutti, boom di ascolti per Quarto Grado

Un'analisi degli ascolti tv della prima serata di venerdì 17 novembre. Come prevedibile, la partita della Nazionale su Rai 1 ha superato a mani basse gli altri programmi. Ecco come se la sono cavata 'Le Iene' e 'A star is born'. La vera sorpresa è 'Quarto grado' su Rete 4.

Lo sport, mai come nella settimana prossima alla conclusione, ha modificato i palinsesti televisivi. L'avanzamento di Jannick Sinner agli ATP di Torino ha creato un vero e proprio problema, sia per la Rai che per Mediaset. La tv di stato ha posticipato di una settimana l'esordio di una fiction amatissma come 'Un professore', mentre quella della famiglia Berlusconi ha rimandato per l'ennesima volta l'esordio di 'Io canto generation' su Canale 5. La partita della Nazionale, su Rai 1, è andata in onda in un giorno in cui la concorrenza è poca.

La partita della Nazionale ha garantito ottimi ascolti a Rai 1.
La partita della Nazionale ha garantito ottimi ascolti a Rai 1.

Fino alla scorsa settimana, infatti, sul primo canale andava in onda un programma seguitissimo come 'Tale e quale show'. Ieri sera, su Rai 2 e Rai 3 sono stati trasmessi rispettivamente un telefilm, 'The rookie' e un film, 'Nowhere special'. Mediaset, dal canto suo, ha mandato in onda tre programmi diversi tra loro, ma tutti dal grande potenziale: le inchieste di 'Quarto grado' su Rete 4, 'Le Iene Show' su Italia1 e 'A star is born' su Canale 5, film campione d'incassi che ha consacrato Lady Gaga non solo come cantante ma anche come attrice. Su La7, come di consueto, il venerdì sera è nel segno di 'Propaganda live'.

Ascolti tv venerdì 17 novembre, chi ha vinto la prima serata

Come prevedibile, la partita tra Italia e Macedonia del Nord ha vinto ampiamente la guerra degli ascolti tv di ieri sera. 7.004.000 persone hanno visto Rai 1 ieri sera, per uno share del 33%. Come spesso accade, i film campioni di incassi al cinema non deludono in termini di ascolti: 'A star is born' è stato seguito da 1.226.000 spettatori e lo share di Canale 5 è stato del 7,69%. La concorrenza non ha fatto bene a 'Le Iene': il programma di Veronica Gentili non ha superato neppure la soglia del milione: 982.000 le persone connesse e share del 7,05%.

Sulle altre reti, la vera sorpresa è rappresentata da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, che hanno intervistato la sorella di Giulia Cecchettin: ieri 'Quarto grado' su Rete 4 è stata vista da 1.640.000 persone (oltre 11% di share), numeri molto più alti rispetto alla media. Non sfonda 'Propaganda live', seguito da 794.000 spettatori. Cifra leggermente più bassa per Rai 3: 'Nowhere special' ha interessato 713.000 persone. Leggermente meglio 'Rookie' su Rai 2, seguito da 770.000 pesone nel primo episodio e 726.000 nel secondo. Insomma, un venerdì in cui gran parte dell'interesse degli italiani era concentrato sulla partita contro la Macedonia del Nord, di vitale importanza ai fini della qualificazione a Euro 2024. Martedì, contro l'Ucraina, basterà non perdere e, dopo aver sudato sette camicie, potremo dire di essere qualificati ufficialmente agli Europei.

LEGGI ANCHE: Mediaset 'boccia' Gerry Scotti: il suo programma fuori dai palinsesti, chi lo sostituisce

Lascia un commento