Cosa fare quando un ascensore si stacca dai supporti e cade nel vuoto? Una video simulazione ha mostrato quale sarebbe il metodo più efficace per evitare di farsi del male in questo caso estremo.
È difficile quantificare il numero esatto di persone che, nel mondo, hanno la fobia dell'ascensore. Tuttavia, chi ha una cerchia di conoscenti ampia, probabilmente, ne conosce più di una. Si può affermare che tale fobia sia una 'parente' della claustrofobia, poiché le persone che hanno paura dell'ascensore hanno il terrore degli spazi chiusi, così come delle altezze e di rimanere intrappolati in uno spazio ridotto. Alcuni studi psicologici sono arrivati alla conclusione tale fobia può influire negativamente perfino sulla carriera lavorativa e sulle relazioni sentimentali di una persona.

Con il passare degli anni, l'avanzamento tecnologico ha permesso di far costituire ascensori sempre più sicuri. Perché se è raro che uno moderno si 'stacchi' dai supporti e cada nel vuoto, una disavventura ben più comune è che venga a mancare l'energia elettrica necessaria a farlo muovere. Anche in questi casi, chi è claustrofobico può andare nel panico totale. La buona notizia è che le ditte che installano ascensori sono obbligate per legge ad avere un servizio di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Pertanto, almeno in teoria e in condizioni normali, qualcuno presterà assistenza nel giro di qualche minuto.
Come comportarsi se un ascensore cade nel vuoto
Lo scenario peggiore in assoluto è avvertire un ascensore che, mentre sale o scende, si stacca completamente dai propri sostegni. In questo caso, come dovrebbe comportarsi chi si trova al loro interno? Dovrebbe saltare? Dovrebbe rimanere in piedi? La risposta è che, dal punto di vista scientifico, la cosa migliore da fare è stendersi per terra a pancia in su. La soluzione perfetta sarebbe quella di avere anche un supporto da mettere tra il pavimento dell'ascensore e la nuca. Una video dimostrazione diventata virale su TikTok ha spiegato per filo e per segno cosa fare (e cosa no) in un frangente simile:
@sciencedaily.interesting
"La cosa peggiore da fare è saltare: anche se ci provassi, è altamente probabile che lo faresti al momento sbagliato", sostiene la voce narrante del video. "Anche se lo facessi al momento giusto, rischieresti di colpire violentemente con il capo la parte superiore dell'ascensore e ti faresti molto male". Come detto, la mossa migliore è stendersi, provare a proteggere la nuca e attendere l'impatto con il piano inferiore dell'edificio. Per legge, infatti, ci dovrebbe essere una sorta di cuscinetto che attutisca l'impatto in caso di eventi estremi. Nessuno di noi si augura che quest'informazione dovesse servire mai nella vita, ma le nostre esistenze sono dominate dal caos e uno scenario del genere non è da escludere in termini assoluti. Soprattutto per chi usa l'ascensore ogni giorno o quasi.
LEGGI ANCHE: Indossi i vestiti appena comprati? È un'abitudine sbagliata: ecco perché devi lavarli sempre e comunque