Due esploratori urbani sono entrati in una casa abbandonata e vi hanno trovato di tutto all'interno: a loro giudizio, i proprietari erano dei mafiosi. Gli oggetti segnalano un abbandono improvviso e imprevisto.
Il fascino nei confronti del mistero esiste dalla notte dei tempi. Negli ultimi cinque anni, anche in Italia ha preso piede la moda dell'Urbex, crasi dei due termini inglesi 'Urban' ed 'Exploration'. Fotografi e videomaker entrano in luoghi abbandonati (case in prevalenza, ma anche fabbriche, cinema e scuole) per documentarne lo stato di conservazione. Alcuni luoghi sono ancora proprietà privata, per cui chi vi accede rischia guai con la legge. Se ci si limita a fare foto e video e non si tocca nulla, tuttavia, è improbabile incorrere in denunce penali.

Nell'epoca dei social, è perfettamente normale postare suddetti video sui propri profili YouTube, Instagram e TikTok. Molte persone guardano volentieri questo tipo di contenuti, non avendo il tempo, la voglia e le competenze per recarsi di persona nei luoghi suddetti. Spesso, nelle case, sono conservati oggetti parecchio datati, che esercitano un loro fascino sulle persone che amano la storia. A rendere ancora più interessante il tutto, sono gli interrogativi attorno all'abbandono. È stato improvviso? Le ragioni sono di salute o c'entra un pericolo non preventivato? Perché nessuno ha assunto la proprietà dei luoghi?
Entrano in una casa abbandonata dai mafiosi
Sul canale YouTube StringerMedia, è comparso il video di alcuni esploratori urbani che sono entrati in una casa di enormi dimensioni. A loro avviso, ad abitarla (o occuparla) fino a qualche anno fa erano dei mafiosi. Dietro questa supposizione, c'è l'osservazione dei dettagli: stanze nascoste dietro specchi, casseforti, telecamere lungo tutto il perimetro e tante chiavi, sia di ambienti che di macchine. Infine, sempre secondo la loro opinione, è successo "qualcosa di molto brutto" che li ha portati ad andare via da un giorno all'altro. Dalla disposizione degli oggetti, infatti, sembra che fosse un giorno come un altro e nulla lasciava presagire una fuga.
Nei commenti, c'è anche chi fa notare: "Da qualche parte in quelle mura sono nascosti tanti soldi, ne sono sicuro". Altri, invece, si limitano a dire che la casa, se ristrutturata e aggiustata, sarebbe "bellissima". Un altro utente racconta che i suoi vicini di casa, 18 anni fa, sono spariti da un giorno all'altro e non hanno mai più fatto ritorno. Da quel giorno, la casa è rimasta disabitata e non è successo letteralmente nulla: nessun parente che abbia provato ad appropriarsene ed eventi simili. Il mistero affascina la mente umana da tempi immemori. Cosa sarà successo nella casa dei presunti mafiosi? Un omicidio? L'arrivo della polizia che ha fatto finire tutti in carcere? Purtroppo, allo stato attuale, non resta che speculare.
LEGGI ANCHE: Entrano in una casa abbandonata: "È diventata un inferno", strane scritte sui muri