Londra, donna vive in un ospedale abbandonato per risparmiare sull'affitto: "Vi spiego come faccio"

Una donna, residente a Londra, ha ammesso di vivere in un ospedale abbandonato, allo scopo di evitare i prezzi elevatissimi degli affitti. Per quanto non facile, è uno stile di vita che, secondo lei, è alla portata di tutti.

Negli ultimi diciotto mesi, l'inflazione è cresciuta esponenzialmente e insieme a lei i prezzi degli affitti. Quasi nessuna grande città europea o statunintense è stata immune agli aumenti del costo della vita. Londra, che era molto cara già prima del 2022, lo è diventata ancor di più. Con gli affitti nelle case sempre meno alla portata, era inevitabile che qualcuno prendesse scelte che potremmo definire estreme. Un po' come quella di Aisha Baratt, che da qualche mese vive in un ospedale abbandonato.

Londra e il suo iconico Ponte.
Londra e il suo iconico Ponte.

La donna ha ammesso di averlo fatto perché "gli affitti a Londra sono diventati insostenibili". In inglese, la sua posizione è legale e si chiama "property guardian". Si tratta di persone che pagano affitti molto bassi, ma in luoghi inusuali: stazioni di polizia, pub, uffici e via discorrendo. In cambio del 'controllo' di questi luoghi (tali immobili sono ancora proprietà privata), si ha una stanza con "il minimo sindacale" (cucina, letto, bagno e soggiorno) e spesso le bollette sono incluse. Aisha vive, in una sorta di monolocale, in una struttura che ospita altre 150 persone: un ospedale abbandonato di Londra.

La donna che vive in un ospedale abbandonato

Lei è una produttrice tv a partita IVA e non avendo un'entrata fissa, ha dovuto fare di necessità virtù. Come ci è arrivata? Il fratello ha preso la stessa decisione alcuni anni fa e lei lo ha imitato. "Sono una freelancer, voglio mettere da parte i soldi che guadagno e non spenderli in affitto". Mai come in questo caso, le immagini parlano meglio di qualsiasi parola. Aisha su Instagram ha mostrato come cucina, come fa la doccia e come fa... i suoi bisogni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aisha Barratt (@loveaishab)

Come si può vedere, è un ospedale abbandonato, ma è in buone condizioni. Il bagno, la cucina e il salone non saranno di lusso, ma considerando che paga poche centinaia di sterline al mese, è una soluzione più che buona per chi ha il cruccio di risparmiare. Forse è peggio l'idea di dormire in un ospedale abbandonato che farlo per davvero. Non mancano, chiaramente, delle criticità. La donna ha ammesso che i furti sono frequenti, poiché molte porte non si chiudono correttamente e per questo lei, come altri, ha dovuto acquistare delle piccole casseforti dove lasciare gli oggetti di valore. I commenti al video non sono tutti concordi. Molti le hanno chiesto maggiori informazioni perché vorrebbero seguire il suo esempio, altri sostengono che non ce la farebbero a vivere così neppure per una settimana. C'è anche chi apprezza come l'emergenza abitativa a Londra sia in piccola parte stata risolta con l'idea dei property guardian. Chi volesse approfondire sulla vita della donna, può cercare loveaishab sui vari social.

LEGGI ANCHE: "Sono una donna single di 40 anni e vivo in un furgone: ecco il mio pranzo di oggi"

Lascia un commento