Sembra carbonara ma è senza uova: Francesca Gambacorta propone una deliziosa variante del classico piatto romano

Francesca Gambacorta, celebre chef romana, propone una variante del piatto di pasta più amato della Capitale: la sua Carbonara, o, meglio, Carbozucca è davvero gustosissima!

Quella romana è una delle tradizioni culinarie locali italiane più amate e conosciute al mondo. Tra i piatti più importanti della cucina tradizionale romana c'è sicuramente la Carbonara. La ricetta tradizionale della Carbonara prevede l'utilizzo di soli quattro ingredienti: uova, pecorino, guanciale e pepe. I formati di pasta che si possono utilizzare sono diversi: dai classici spaghetti ai rigatoni, fino alle mezze maniche. C'è chi preferisce la pasta lunga e chi preferisce la pasta corta, ma gli ingredienti per realizzare la carbonara originale restano quelli appena menzionati.

Questo piatto è talmente amato, però, da avere numerose varianti. In questo articolo vi parleremo, in particolare, di un'insolita ma gustosissima ricetta di Francesca Gambacorta. Quest'ultima è una celebre chef romana, conosciuta anche come Frafoodlove. La ricetta della 'Carbozucca' sostituisce, come si può immaginare, il classico ingrediente delle uova con la zucca. Nonostante ciò, come potrete vedere nel video pubblicato qui in basso, la chef è riuscita a donare la stessa cremosità e croccantezza della Carbonara al suo piatto. Vediamo come ha fatto.

Pasta alla carbozucca: la ricetta di Francesca Gambacorta

Gli ingredienti sono i seguenti: 500 grammi di pasta, 600 grammi di zucca, meglio se delle varianti 'delica' o 'hokkaido', quattro fette di guanciale, otto cucchiai di pecorino, poi dell'olio, del sale e del pepe. Prima di tutto, Francesca Gambacorta suggerisce di tagliare la zucca, armandosi di un coltello molto affilato, e di togliere tutti i semi. Poi, bisognerà condire con sale e tantissimo pepe. A questo punto, bisognerà mettere la zucca in forno per circa 40 minuti, a 180 gradi. Intanto, bisognerà passare al guanciale.

zucca-carbozucca-carbonara-francesca-gambacorta
Francesca Gambacorta prepara la sua variante della Carbonara, gli spaghetti alla Carbozucca. (Fonte: Instagram - Frafoodlove).

Il guanciale dovrà, a questo punto, essere tagliato a fettine sottili. A questo punto, bisognerà mettere il guanciale in padella, e farlo sudare. Bisognerà, in particolare, farlo sudare a fuoco bassissimo, per non rischiare di non ottenere la consistenza croccante e non farlo bruciare. Bisognerà, a questo punto, estrarre le fette di guanciale e metterle in un contenitore. Il grasso liquido, fuoriuscito dal guanciale, dovrà essere frullato insieme alla zucca. Inoltre, nel frullatore a immersione bisognerà aggiungere anche il pecorino: in questo modo, la consistenza sarà cremosissima.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)


Intanto, fate cuocere la pasta nell'acqua. Poco prima che sia pronta, mettete la pasta in padella, aggiungete la crema e un po' di acqua della pasta, per raggiungere il livello 'perfetto' di cremosità. Dopo aver fatto amalgamare il tutto, spegnete il fuoco e aggiungete un po' di guanciale. Nei piatti, poi, aggiungete altro pecorino e altri pezzi di guanciale. Il piatto è pronto! Buon appetito!

LEGGI ANCHE>>>Benedetta Rossi, la sua torta di mele è gustosissima: "L'ingrediente segreto"

Lascia un commento