Supermercato, le casse d'acqua possono essere lasciate all'esterno o al sole? La risposta e il motivo

Si possono lasciare le casse d'acqua all'esterno del supermercato, e al sole? Ecco cosa dice la legge e il motivo scientifico, oltre che legale, dietro la risposta.

Le bottiglie d'acqua sono vendute in diversi formati e dimensioni, così come a temperatura ambiente o refrigerate, e possono essere acquistate in moltissimi e diversi punti vendita. Si possono acquistare, infatti, nei bar, così come nei minimarket e nei negozi di alimentari. Naturalmente, il luogo dove conviene maggiormente comprarle è il supermercato. È nel supermercato, infatti, che le bottiglie d'acqua hanno un prezzo minore, soprattutto se confrontato con le dimensioni di queste ultime. Se, infatti, una bottiglietta d'acqua di 500 ml può arrivare a costare, al bar, anche più di un euro, al supermercato si possono acquistare casse con più bottiglie da due litri a un prezzo inferiore. Queste ultime, però, sono a temperatura ambiente e non fredde.

Nei supermercati, di solito, lo scaffale con le bottiglie d'acqua non è distante dalle casse. Il motivo è semplice, oltre che pratico: l'acqua ha un peso notevole e, per questo, conviene acquistarla per ultima, e impiegare meno tempo a trasportarla alla cassa. In alcuni casi, può capitare che le casse d'acqua siano posizionate all'esterno del supermercato. Ma è possibile farlo? E perché?

Supermercato: si possono lasciare all'esterno, al sole, le bottiglie d'acqua? La risposta

La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata su questo argomento. In particolare, per essere precisi, la Corte si è riferita ai supermercati dove le casse d'acqua sono lasciate fuori e al sole e non, in generale, alle bottiglie d'acqua lasciate all'esterno, le quali, comunque, potrebbero essere coperte dal sole in qualche modo. Se le casse d'acqua dovessero essere lasciate al sole, e sottolineiamo al sole, i responsabili del supermercato commetterebbero un reato. Ne ha parlato in maniera chiara Massimiliano Dona, noto esperto di tutela dei consumatori e presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.

Dona ha spiegato, infatti, che i punti vendita che lasciano le bottiglie d'acqua al sole rischiano di essere incriminati per il reato di vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione. Questo reato contravvenzionale è previsto nella Legge n°283 del 30 aprile 1962, all'articolo 5. Come spiega Dona, il calore può provocare il rilascio di alcune sostanze chimiche, come può essere il Bisfenolo A. Inoltre, può portare anche al rilascio di ftalati nell'acqua. Queste sostanze possono causare problemi di salute piuttosto seri, e che possono durare anche a lungo. Inoltre, conclude Dona, la continua esposizione alla luce e il calore stesso possono portare alla formazione di batteri e altri agenti patogeni, che possono causare malattie gastrointestinali molto fastidiose. Non comprate, dunque, mai bottiglie d'acqua posizionate all'esterno dei punti vendita, se sospettate la possibilità di un'esposizione al sole.

bottiglie-dacqua-supermercato-fuori-esterno-supermercato
Bottiglie d'acqua lasciate all'esterno di un punto vendita. (Immagine creata mediante l'Intelligenza Artificiale).

LEGGI ANCHE>>>Genitori, è possibile fare causa ai figli adulti per sbatterli fuori di casa? I dettagli e il limite d'età

Lascia un commento