Una coppia sposata ha trovato un gatto randagio scheletrico e malato e ha deciso di non abbandonarlo per strada. Dopo qualche giorno, la vita dei coniugi e - soprattutto - quella del felino è cambiata radicalmente in meglio.
Chiunque abbia un gatto in casa sa che, per quanto raro, non è impossibile che l'animale contragga delle malattie. Quando, poi, il gatto è randagio e vive all'esterno, le possibilità che si ammali sono altissime. Le malattie più comuni toccano le vie respiratorie: essendo facili prede di virus e batteri, è facile che i gatti vengano colpiti da raffreddori e influenze. Altri problemi di salute vengono causati da pulci, zecche e vermi. Non a caso, una delle prime cose che si fanno quando un gatto randagio viene salvato è la cosiddetta sverminazione.

Tali circostanze, purtroppo, rappresentano la normalità, in Italia e nel mondo per questi animali. A fare la differenza sono gli esseri umani, che hanno la facoltà di salvare i gatti randagi da un destino crudele. C'è chi li prende dalla strada e li porta direttamente a casa sua, ma non mancano le associazioni di volontari che li salvano per poi portarli in gattile, nella speranza che qualcuno li adotti. Sui social, ci sono molte storie di persone che hanno salvato un animale da morte praticamente certa e che, donando loro amore, li hanno salvati nel senso più ampio del termine.
Il gatto randagio scheletrico viene salvato dalla nuova famiglia
Una delle pagine social che più spesso racconta storie simili è 'The Dodo'. Uno dei video più visti del mese di novembre si apre con un'immagine molto forte: un gatto scheletrico, che al di fuori del viso, è rimasto praticamente senza pelo per via di una non precisata malattia. A fare più impressione, forse, è la coda priva di pelo, che altro non è che un insieme di piccole ossa. "Non ho mai visto un gatto così malnutrito. Pesava meno di due chili quando lo abbiamo portato per la prima volta dal veterinario", esordisce la donna che se ne è presa cura insieme al marito e ha realizzato il video. "Non sappiamo realmente cosa gli sia successo - prosegue - ma sappiamo che ama il contatto fisico e graffiare le superfici". Ecco la sua storia, compressa in 50 secondi:
@thedodo Now he loves to groom his new dad's beard 😂 (IG: allergicrescuerskl & khalon_warrior/) #catsoftiktok #cat
Come spiega la proprietaria, dopo "qualche mese" di cure e di alimentazione adatta, il suo pelo nerissimo e setoso è tornato a crescere. Le immagini del gatto scheletrico sono diventate solo un brutto ricordo. Ancora più bello è il fotogramma della coda 'intrecciata' con quella di una gatta che si vede sul finale del video. I primi mesi della sua vita sono stati terribili, ma grazie alla bontà di due esseri umani speciali, quell'animale tutto pelle e ossa (per davvero) oggi è in ottima forma, ha un pelo lucente e morbido e non deve più temere per la propria incolumità.
LEGGI ANCHE: Il gatto che scopre la padrona è incinta, la sua reazione è adorabile