Ascolti tv, ultima puntata da brividi per Tù sì que vales: i numeri della sfida contro Ballando con le Stelle

Ascolti tv, ieri l'ultima puntata di Tù sì que vales di Maria De Filippi è stata da 'brividi'. Ecco tutti i numeri della sfida Mediaset e Rai (che ha schierato, invece, Ballando con le Stelle)

La rilevazione degli ascolti tv e la misurazione dello share sono due elementi chiave nel mondo dell'industria televisiva. Queste metriche forniscono informazioni cruciali sulle abitudini di visione del pubblico, consentendo alle emittenti e agli inserzionisti di valutare l'impatto e il successo dei programmi. Avere una panoramica dettagliata dell'audience è essenziale per gli addetti al marketing e agli inserzionisti che cercano di capire quale tipo di pubblico raggiungono attraverso determinati spazi pubblicitari. La conoscenza dettagliata del profilo demografico degli spettatori consente ai lavoratori di personalizzare le loro campagne pubblicitarie, ottimizzando così l'efficacia e massimizzando il ritorno sull'investimento.

Inoltre, la rilevazione degli ascolti è fondamentale per gli stessi programmatori televisivi. Le informazioni sulle preferenze di visione del pubblico consentono loro di adattare la programmazione, di sviluppare nuovi contenuti e di prendere decisioni strategiche per migliorare l'attrattiva del canale. Questo ciclo di retroazione aiuta a mantenere il palinsesto fresco, interessante e in linea con le esigenze degli spettatori.

Lo share, invece, rappresenta la percentuale di persone che guardano un determinato programma rispetto all'intero pubblico televisivo in quel momento. Questa metrica è cruciale perché fornisce un'indicazione immediata della popolarità di un programma in un determinato periodo. Uno share elevato può indicare il successo di un programma, mentre uno share basso può suggerire che il programma potrebbe necessitare di modifiche per attrarre un pubblico più ampio. Dal punto di vista delle emittenti, la competizione è intensa, in particolare tra Rai e Mediaset. La prima serata è fondamentale per decretare il successo dei poli televisivi. Ieri in onda sulle ammiraglie Ballando con le Stelle e Tù sì que vales. Chi ha vinto e con che percentuale?

Ascolti tv, tutti i numeri della sfida tra Tù sì que vales e Ballando con le Stelle di sabato 18 novembre

A vincere, come spesso accade quando i suoi programmi sono in onda, è sta Maria De Filippi. La conduttrice di Tù sì que vales con la finale 'da brividi' della trasmissione ha raccolto davanti al video 3.980.000 telespettatori, totalizzando il 28,2 % di share. Bene, ma ancora indietro rispetto a Canale 5, Rai 1. Milly Carlucci, con il suo Ballando con le Stelle ha interessato 3.253.000 spettatori, ottenendo il 22,2% di share.

Ascolti tv
Maria De Filippi a Tù sì que vales

Per ciò che concerne le reti 'minori' della televisione generalista, su Rai 2, la serie tv SWAT ha incollato davanti al video 826.000 telespettatori (4,4% di share), mentre il film Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo su Italia 1 è riuscito ad intrattenere 841.000 persone e il 4,9% di share. Su Rai 3 il documentario Macondo ha preso 380.000 spettatori (2,3%) mentre la pellicola su Rete 4, Più forte ragazzi, è stata scelta da 677.000 spettatori (3.8%).

LEGGI ANCHE: "Vivo al 21esimo piano di un grattacielo a New York, ecco come butto la spazzatura"

Lascia un commento