Ballando con le Stelle, fan durissimi contro la produzione: "Succede da 18 anni e ve ne accorgete solo ora!"

Ballando con le Stelle, i fan della trasmissione di Milly Carlucci si sarebbero schierati apertamente contro una regola del talent show che va avanti da 18 anni: ecco quale

"Ballando con le Stelle" è un popolare programma televisivo italiano che cattura l'attenzione del pubblico da 18 anni. Questo show, dedicato alla danza, ha conquistato il cuore degli spettatori grazie alla combinazione di eleganza, talento e intrattenimento. Si tratta di un talent all'interno del quale coppie formate da una celebrità e un ballerino professionista si sfidano davanti a una giuria per ottenere la vittoria, preparando coreografie che spaziano dal tango alla bachata, passando per il cha cha cha e così via. Uno degli elementi distintivi della trasmissione di Milly Carlucci è il cosiddetto "tesoretto", un aspetto intrigante che aggiunge ulteriore suspense e coinvolgimento al format danzante del sabato sera di Rai 1.

Il "tesoretto" è una sorta di premio aggiuntivo che i concorrenti possono guadagnare attraverso le loro performance durante la gara. Ogni settimana, i giudici valutano le esibizioni dei concorrenti in base alla loro tecnica, alla coreografia e all'espressività. Oltre a loro, tuttavia, vi sono altre figure che valutano i partecipanti al talent: nel caso di quest'edizione, Alberto Matano (opinionista a bordo pista), Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale (tribuni della giuria popolare). Proprio questi ultimi sono collegati all'assegnazione del tesoretto.

Questo bonus permette di compensare il punteggio e rimanere in gara anche a coloro i quali non sono particolarmente alti in classifica e rischiano l'eliminazione nel corso di una puntata o l'altra. Tale elemento aggiunge una dimensione strategica al programma, eppure, i fan della trasmissione sembrerebbero essere 'stanchi' del meccanismo in questione. Ecco il difetto che troverebbero nella modalità di gioco.

Ballando con le Stelle, esplode la polemica contro il tesoretto: cosa ne pensa il web

Per alcuni telespettatori (e a volte per la giuria stessa di "Ballando con le Stelle"), non sempre il tesoretto verrebbe assegnato in maniera equa. Infatti, chiunque riceva tale bonus si ritrova con un notevole vantaggio che può anche salvarlo dall'eliminazione. Quasi durante ogni puntata si creano discussioni in merito a quest'attribuzione. Ieri però è accaduto qualcosa di differente. Anche uno dei giurati, Ivan Zazzaroni, parrebbe aver compreso che "il tesoretto scompiglia eccessivamente la classifica e viene attribuito in base non alla tecnica ma alla simpatia e le emozioni" (così scrive un commento sul web).

Ballando con le Stelle

Su Twitter, in effetti, è esplosa la polemica contro la modalità di gioco. C'è chi scrive: "18 edizioni di Ballando Con Le Stelle e ancora si sorprendono quando il vip che riceve il tesoretto arriva in testa alla classifica. Se il tesoretto è di 25 punti è matematico che vada nei primi posti. Ogni sabato sera devono fingere di stupirsi" o ancora in maniera più incisiva: "Ma basta con questo tesoretto!".

Ballando con le Stelle

LEGGI ANCHE: Giappone, TikToker italiano mangia una pizza fritta che costa 400 euro: "Vi dico perché ne vale la pena"

Lascia un commento