Quando i soldi piovono dal cielo, è sempre una bella notizia. Al contempo, però, se si ha la certezza di non averne il diritto, è sbagliato spenderli. Una donna ha ricevuto una borsa di studio dal Governo per sbaglio e ha pensato bene di spenderne una parte sostanziosa. Come prevedibile, non è finita benissimo per lei.
Chi si ricorda delle polemiche sul Reddito di Cittadinanza? Il sussidio governativo fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle ha subito una radicale modifica da parte dell'attuale esecutivo. Oggi, infatti, continuano a riceverlo solo le persone impossibilitate a lavorare e altre categorie protette. I cosiddetti 'occupabili' sono rimasti senza sussidio e c'è chi ha esultato per la scelta del governo Meloni. L'accusa, infatti, è che in molti facessero la 'bella vita' con i soldi del Reddito mentre altre persone guadagnavano poco più e pagavano le imposte per finanziare (anche) la misura assistenziale.
Nel corso degli anni, è emerso che tantissime persone lo percepivano indebitamente e sono scattate numerose condanne per truffa ai danni dello Stato. Un qualcosa di simile è successo in Sud Africa e la protagonista è una studentessa, Sibongile Mani. La ragazza (oggi ha 32 anni), negli anni scorsi, studiava presso la Università 'Walter Sisulu' nella città di Mthatha. Avendo difficoltà ad arrivare a fine mese, ha chiesto una borsa di studio. Da un giorno all'altro si è ritrovata con una cifra enorme sul suo conto. Il governo, infatti, l'aveva premiata con una borsa di studio, ma chi di dovere ha sbagliato l'importo. Anziché 1400 rand, ne ha ricevuti 14 milioni (circa 900.000€)
Riceve soldi dal Governo per errore e li sperpera
La ragazza, anziché segnalare quanto successo alle autorità, ha speso l'equivalente di oltre 60.000€. Nel giro di tre anni, ha totalmente modificato il proprio armadio, comprando vari vestiti di marche dell'alta moda e comprando un iPhone per sé e altri per le sue amiche strette. Uno dei suoi compagni di corso ha dichiarato al Daily Mail: "Un giorno la nostra amica lottava per arrivare a fine mese, quello dopo indossava vestiti cari, gioielli e portava borse carissime. Noi abbiamo pensato che avesse vinto alla Lotteria, non c'era altra spiegazione". Sempre secondo il tabloid, la truffa è stata scoperta grazie allo scontrino di un supermercato.

Qualcuno, infatti, ha notato che sul documento emesso alla ragazza, era segnato l'equivalente di 800.000€ in Rand e ha segnalato alle autorità lo scontrino. Com'è andata a finire? La ragazza, nel 2022, è stata condannata a cinque anni di carcere per aver speso in maniera illecita soldi non suoi. Il suo avvocato ha fatto l'impossibile per evitarle la prigione e ci è riuscito. Il giurista, infatti, ha fatto notare che la ragazza "non è un pericolo per la società" e che l'errore era partito dal governo. Curiosamente, è arrivata una sentenza molto più lieve: 14 settimane di lavori socialmente utili e - soprattutto - nessun obbligo a restituire i soldi spesi, mentre quelli rimasti sul conto sì.
LEGGI ANCHE: "Ho ordinato per sbaglio un drink da 2000€ e mio marito mi ha lasciata sola", donna racconta la disavventura