Bambino di 8 anni fa un'assenza a scuola, il giorno dopo viene umiliato così: lo sfogo della madre

Un bambino di 8 anni ha fatto un'assenza a scuola e i suoi insegnanti non gliel'hanno fatta passare liscia. Il giorno seguente, infatti, gli hanno lasciato un foglietto nello zaino, che lo ha umiliato nel vero senso della parola. La madre pubblicato tutto sui social, condannando l'eccessiva severità.

Quante volte abbiamo sentito dire che i "bambini di oggi" sono più maleducati rispetto alle generazioni precedenti? La verità è che queste frasi si sentono dalla notte dei tempi. Una cosa, però, è vera: chi è nato dopo il 2000 ha avuto accesso agli smartphone fin da bambino e questo ha ridotto la sua capacità di concentrazione, come dimostrano numerose ricerche scientifiche. Il compito degli insegnanti non è mai stato facile e non lo è sicuramente oggi, nell'epoca delle persone (anche minori) perennemente connesse e distratte. A volte, però, la severità nei loro confronti può essere eccessiva.

Un post su Reddit, social network che funziona in maniera simile ai vecchi forum, è diventato virale. Un bambino di 8 anni, alcuni giorni fa, è mancato da scuola. Era la sua prima assenza dopo oltre due mesi dall'inizio dell'anno scolastico. Tanto è bastato per far scattare una sorta di desiderio di vendetta nei suoi insegnanti. I fatti: il bambino, dopo il giorno di assenza, è andato regolarmente a scuola il giorno dopo. Tornato a casa, sua madre ha svuotato lo zaino come fa ogni giorno. All'interno ha trovato un foglio che a primo impatto è sembrato un crucipuzzle (parole incrociate). Ed effettivamente lo era.

L'assenza a scuola di un bambino di 8 anni viene 'punita' così

In alto, sul foglio, campeggiava la scritta in inglese: "Perdi un giorno di scuola? Perdi nella vita". In estrema sintesi, nel crucipuzzle c'erano una lunga serie di parole da trovare, scritte in orizzontale, verticale o diagonale. "Scuola", "Lavoro", "Imparare", "Educazione", "Responsabilità", "Successo" e via discorrendo. Tutte parole per farlo sentire, letteralmente, in colpa per la sua assenza. "La trovo una punizione inaccettabile", è lo sfogo di sua madre. "Non è mica responsabilità del bambino se è mancato da scuola. Ci sono parecchie ragioni possibili dietro le assenze e direi che il 95% delle volte sono personali".

La punizione per il bambino di 8 anni dopo il primo giorno di assenza a scuola. Fonte: reddit.com
La punizione per il bambino di 8 anni dopo il primo giorno di assenza a scuola. Fonte: reddit.com

Gran parte dei commentatori di Reddit si è schierata dalla parte della madre, affermando che una 'punizione' del genere, probabilmente, spingerà il bambino ad avere ancora meno voglia di andare a scuola e ad assentarsi più spesso. Un'insegnante in pensione ha scritto: "Ho fatto questo lavoro per 31 anni e questa punizione è ridicola. Chi l'ha ideata è un cretino". Altri fanno notare che, tra le parole in inglese, c'è perfino "scuse". Di nuovo: il mestiere dell'insegnante, specialmente nella scuola primaria, è delicatissimo e le difficoltà sono tante. Ma c'è davvero bisogno di umiliare un bambino di otto anni per un giorno di assenza dopo oltre due mesi dall'inizio della scuola?

LEGGI ANCHE: Papà furioso risponde alla preside che ha punito la figlia 17enne perché vestita "in modo inappropriato"

Lascia un commento