Nuovo annuncio dal Ministero della Salute: è stato segnalato il richiamo dai supermercati di un lotto di gamberi di un noto marchio. Per avere tutti i dettagli e per scoprire il motivo del richiamo, vi consigliamo di leggere l'articolo.
Abbiamo parlato proprio ieri di un lotto di vongole richiamato per un rischio microbiologico. Nell'articolo, che potete leggere qui, abbiamo segnalato che il richiamo riguarda una declassificazione della zona di pesca, che ha reso necessario il ritiro delle confezioni appartenenti a un determinato lotto. Poco fa, è arrivata un'altra segnalazione che riguarda dei frutti di mare. Non vongole, però, ma gamberi. Il Ministero della Salute ha, infatti, annunciato il richiamo di un lotto di gamberi dai supermercati.
Anche il motivo è differente: si tratta, infatti, di un richiamo precauzionale per la possibile presenza di allergeni. Questo richiamo viene effettuato ogni qual volta sull'etichetta di un determinato prodotto non viene segnalata la presenza di un allergene che, in seguito a determinate analisi, si manifesta. In alcuni casi, la presenza è solo sospetta, ma il richiamo viene comunque effettuato per precauzione. Ci sono altri motivi per i quali potrebbero essere effettuati dei richiami dai supermercati: c'è, ad esempio, il richiamo per rischio fisico, così come il richiamo per rischio chimico o, come già detto per le vongole, per rischio microbiologico.
Gamberi, annunciato un nuovo richiamo dai supermercati: tutti i dettagli sull'annuncio del Ministero della Salute
Di seguito, pubblichiamo tutti i dettagli riguardanti il richiamo, come si legge sul modello di richiamo riportato sul sito del Ministero della Salute. Partiamo dal marchio del prodotto: un marchio conosciutissimo, perché è il marchio di una nota società cooperativa di supermercati italiani. Il marchio del prodotto è, infatti, 'Coop'. La denominazione di vendita del prodotto è 'Code di gamberi indopacifici scottate e surgelate', mentre il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è Coop Italia S.C.. Il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è, invece, '701', mentre lo stabilimento stesso è sito in India. Il nome del produttore è il seguente: "Mangala Marine Exim India PVT. LTD".

Il numero del lotto di produzione ritirato è 2H11. La data di scadenza è fissata al 10 agosto 2024, mentre il motivo del richiamo riguarda una possibile presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Si tratta, quindi, di un richiamo a scopo precauzionale, dato che la presenza dei solfiti è possibile ma non certa. Si raccomanda, comunque, alle persone allergiche, intolleranti o che, comunque, sospettano un'intolleranza ai solfiti nel cibo di non consumare questo prodotto.
LEGGI ANCHE>>>Patate, allarme dal Ministero della Salute: richiamato un lotto per un errore importante, ecco quale